Agghju
Jump to navigation
Jump to search
Agghju | |
---|---|
Nome ufficiale: | Aggius |
Blasone | |
Statu: | ![]() |
Regione: | ![]() ![]() ![]() |
Pruvincia: | Sassari |
Cuurdinate: | 40° 56' 0" N - 9° 4' 0" E |
Altitudine: | 514 m |
Superificia: | 83,56 km² |
Pupulazione: | 1.643 ab. |
Densità: | 20 ab./km² |
Merre: | Francesco Muntoni |
Codice pustale: | 07020 |
Codice ISTAT: | 104001 |
Indicativu tel.: | 079 |
Nome di l'abitanti: | Agghjesi |
Santu patrone: | Santa Vittoria |
Festa patrunale: | u 14 di maghju |
Situ ufficiale | |
Agghju (in talianu è ufficialmenti Aggius, hè una cumuna di 1.643 abitanti di a Pruvincia di Sassari, in u rughjonu storicu di a Gaddura.
Acunumia[mudificà | edità a fonte]
L'acunumia hè cintrata annant'a u sittori agriculu-pasturale, l'artisgianatu industriali, marmaru è granitu, sirvizi è artisgianatu artisticu.
Cultura[mudificà | edità a fonte]
In Agghju hè prisenti un famosu coru, mintuvatu puru da Gabriele d'Annunzio è chjamatu "Coru di u ghjaddittu di Gaddura" par via di i so carattiristichi sunurità.
L'agghjesu hè quiddu gadduresu, cù a spicificità di certi formi lissicali è di l'usu funeticu di a Z in piazza di a C palatali: (cor. celu, agg. zelu).