Vai al contenuto

Battaglia di Alalia

À prupositu di Wikipedia

A battaglia d'Alalia (ancu chjamata battaglia di u mare Sardu)[1] hè statu un scontru navale chì si svolse trà i rifugiati grechi di Focea, chì s'eranu cullucati in Alalia per sfughje à a prissione militare di Ciro u Grande, è una cualizione di Cartaginese è Etruschi. Ebbe cum'è teatru u mare Tirrenu, prubabilmente trà a Corsica è a Sardegna, in una data chì a sturiugrafia situeghja trà u 541 è u 535 a.C., incù una prubabile priferenza per a datazione più bassa.

Nonustante a vittoria, ottinuta à caru prezzu da i Focei d'occidente - una vittoria cadmea, sicondu a definizione d'Erodutu - a battaglia inghjinnò un arrestu pluridecennale in l'espansione mercantile greca in u Mare terraniu occidentale.

I rapporti priviligiati di l'Etruschi incù l'aria celtica di l'Europa cintrale, ebbenu dopu un rollu diterminante in a fasa evolutiva è u spannamentu ch'è a civiltà celtica travirsava, à cavallu trà u VI è u V seculu a.C., in u passaghju da a facies hallstattiana à a cultura lateniana pusteriore.

I sviluppi chì suvitonu vissenu traccià si duie sfere distinte d'influenza pulitica, greca è punica, annantu à i mari è annantu à a terra di a penisula italica: à l'internu di 'ss'equilibrii saria avvinuta l'incubazione è l'ascesa d'un novu sughjettu puliticu, a putenza emergente di Roma.

A ricunquista di l'egemunia greca annantu à u Mar' Tirrenu duverà aspittà più d'un mezu seculu: a battaglia navale di Cuma vinta da i siracusani in u 474 a.C., darà un duru colpu à u duminiu navale è à e mire espansive di l'Etruschi, indibulendu ne u cuntrollu annantu à Roma è annantu à e vie cummerciale versu a Campania etrusca.

Malgradu l'evvenimenti successivi, cumpresa a scunfitta di i cartaginesi à Imera, firmarà invece sempre apertu u nodu di l'attriti trà e duie residue sfere d'influenza in Sicilia è in u mare terraniu occidentale, chì mancu una fasa pluriseculare di cunflittualità grecu-punica ùn riiscirà micca à risolve. Tuccherà à Roma u scopu di cancellà di manera definitiva u pesu è l'ingerenza cartaginese, affirmendu incù forza a so vucazione marittima propria. À a fine di e guerre puniche quellu spaziu geugraficu, da sempre cuntistatu, diventerà sempre di più, da u puntu di vista rumanu, un Mare Nostrum.

Cuntestu storicu

[mudificà | edità a fonte]

A talassocrazia Focea in u mediterraniu occidentale

[mudificà | edità a fonte]

U periodu à cavallu trà u VII è u VI seculu a.C. assiste à u consolidu di l'egemunia focea in e strade di u Mediterraniu occidentale è di l'Atlanticu, da e culonne d'Erculu à u regnu tartessicu di Argantonio.

Strade focee

[mudificà | edità a fonte]

Erodutu (I, 163) ci informa ch'è i Focei funi i primi trà l'Elleni à sperimintà e longhe strade finu à l'Oceanu atlanticu.[2] U so successu fù divutu[3] à a sustituzione di e rutonde nave mercantile,di e quale e strade eranu assai cundiziunate da i venti, incù e più agili è rapidi navi da guerra, e pentecontere, chì, à a forza di i venti, aghjunghjianu a putenza d'una cinquantina di remadori chì pudianu dopu mette in opera, s'ellu era nicessariu, tuttu u so putinziale offensivu per fà fronte à avversità esterne, ancu d'origine piratesca.[3]

Cummerci è pirataria

[mudificà | edità a fonte]

Erodutu ùn si pronunzia micca di manera esplicita annantu à l'interessi chì cundussenu i Focei à intraprende ste longhe è avvinturose navigazione. Nonustante l'usu di nave di guerra, hè puru induvitevule chì fusse per u più essenziale u scopu cummerciale, rispettu à quellu piratescu.[4] Un puntu annantu à u quale hè d'accordu tutta a tradizione pustiriore ùn manca micca di sottulinià cum'è, s'è necessariu, i Focei ùn lascionu micca sfughje l'occasione d'azzione piratesche, cum'è ci riporta Giustino[5] o u stessu Erodutu, sia in u VI seculu a.C. in seguitu à l'abbandonu di Focea dopu à a cunquista di i persiani achemenidi, sia in u V, dopu à a battaglia di Lade è u fine di a rivolta ionia.[6] U stessu Erodutu, in un antru passu,[7] ùn face micca ch'è cunfirmà a timibule impresa cummerciale focea, chì dete mutivu à i Chioti di rifiutà a so vendita di quellu agglomeratu d'isulelle chjamate Enusse.

Fundazione di Marseglia è di l'areale cummerciale d'Alalia

[mudificà | edità a fonte]

Intornu à u 600 a.C. ci fù a fundazione di a culonia di Massalia. Pare eppuri[8] chì i rapporti incù l'Etruschi, in sta prima fasa, si fussenu mantenuti pacifichi.

Intornu à u 565-563 a.C., i Focei avianu rinfurzatu e so pusizione incù a criazione d'un areale culuniale in i circondi d'Alalia (l'attuale Aleria), occupendu un situ strategicu postu annantu à a costa orientale tirrenica di a Corsica, in cuncurrenza diretta incù i scali marittimi di a costa etrusca. Si trattava, sicondu parechje litture d'origine erudutea, d'una ripresa in manu, o d'un restauru d'un preesistente insidiamentu di soiu.[9]

Rapporti incù l'Etruschi

[mudificà | edità a fonte]

Eppuru quest'ultimu evvenimentu ùn cumpromisse micca i rapporti incù l'Etruschi, prubabilmente[10] perchè a fundazione di l'areale cummerciale ùn duvite micca interfirisce annantu à i preesistente traffichi cummerciali etruschi diretti à i sbocchi mercantile vicinu à a valle di u Rodanu. L'origine di sti cummerci, chì avianu cum'è interlocutrice a sucità celtica, pò esse datata almenu à l'ultimi dicennii di u VII seculu a.C., sicondu i ritruvamenti di Marseglia è di l'oppidum celticu di Saint Blaise (Bouches-du-Rhône), finu à Avarico[11] (in Gallia cintrale, l'oghjinca Bourges) chì anu ristituitu buccheri è anfure vinarie.[12] Dopu à a fundazione di Massalia, l'impurtazione etrusche in Gallia ebbenu piuttostu una crescita, in parallelu à ciò chì cuncirnò, in modu più prividibule, i produtti d'origine greca.[12] Cusì, ùn hè micca raru di truvà fibule metalliche, ma ancu vasi in bronzu di fattura etrusca à mezu à e grande tombe à camera, cum'è u famosu crateru di Vix, in Burgogna, in a tomba di Vix, u tumulu di a principessa gallica omonima.

Rapporti incù Cartagine

[mudificà | edità a fonte]

Era differente a situazione di i rapporti incù i Fenici chì, in cuncurrenza incù i Focei annantu à e strade occidentale è in u Mare Tirrenu, funu custretti à annessà si Ibiza è à stabilisce ci una culonia intornu à u 540 a.C.[13] Si riproduce cusì una tipica dinamica di l'irradiazione di i Fenici chì, da l'iniziale debule friquenze à fine di cummerciu, si vissenu custretti à orientà si versu forme pièu durevule d'insidiamentu, in riazzione à u culunialismu grecu, caratterizatu da l'occupazione è l'usu stabile di u territoriu.

Rifundazione d'Alalia

[mudificà | edità a fonte]

Più dopu, azzizzati da i Persiani di Ciro u Grande, i Focei abbandunonu a so cità d'origine andendu à rinfurzà intornu à u 545 a.C. o pocu dopu l'areale cummerciale d'Alalia.[14] E cunsequenze di stu muvimentu fubbenu nutevule: l'insirimentu di i rifugiati anatolichi marcò a trasfurmazione d'un insidiamentu cummerciale in una vera è propria cità, assumendu i significatu d'un attu di fundazione, incù l'instaurazione di santuarii dedicati è a migrazione di i culti di a mammapatria.

Rumpitura di l'equilibrii incù l'Etruschi è i Cartaginesi

[mudificà | edità a fonte]

Ma quessa, sicondu a tistimunianza d'Erodutu,[15] avaria pruvucatu prestu un cambiamentu in l'equilibrii di i puteri tirrenichi. E duie putenze incù interessi cummerciali in l'aria Tirrenica, Etruria è Cartagine, fubbenu stimulate à assucià si per fà fronte cumunu à a prissione cummerciale di e culonie ionie d'occidente.

L' Etruschi, in particulare, in l'ultimi dicennii di u VI seculu a.C., missenu in opera una alternativa propria à e strade cummerciale duminate da i culoni grechi in occidente chì, à traversu u Adriaticu, stabilì un cuntattu direttu incù Atena, l'Attica è incù u Egeiu.[16]

Un rollu impurtante era svoltu da l'aria di l'Etruria Padana, chì travirsava un periodu di grande spannamentu, è da i centri cummerciali etruschi o etruscu-grechi di u delta di u Pocu: Adria, Spina, Voghiera è San Basilio.

Interrilazione ecunomiche è pulitiche etruscu-fenicie

[mudificà | edità a fonte]

Cunvirgenze pulitiche è cummerciali trà etruschi è cartaginesi

[mudificà | edità a fonte]

Ricolla infatti à u VI seculu a.C. un' allianza militare trà etruschi è cartaginese, di a quale semu infurmati da Aristotele.[17] l'esistenza d'una stretta interrilazione punica-etrusca hè cunfirmata da i risultati di l'archeulugia chì anu svilatu l'esistenza d'intensi interscambii è influenze culturale è cummerciale à Cartagine è in parechji centri di Sardegna, Laziu, Etruria meridiunale, Campania è Gallia meridiunale, à un'epica chì và, sicondu i ritruvamenti, da u seculu VIII a.C. finu à a mità di u seculu VI a.C.[18] U quatru archeulogicu pare indicà a prisenza stabile di mercanti fenici longu e coste tirreniche è prubabilmente[18] in e stesse Preneste è Caere,[19] cum'è sugiritu ancu da u tuponimu Punicum usatu per unu di i trè porti cerretani.

U trattatu etruscu-feniciu: E lamine di Pyrgi

[mudificà | edità a fonte]

A cunvirgenza d'interessi hà truvatu una cunferma, in u 1964, in u ritruvamentu sensaziunale fattu à Pyrgi[20] di duie lamine auree cumpurtendu una scrizzione bislingua fenicia-etrusca,[21] e cusiddette Lamine di Pyrgi: i duie testi, di u stessu tinore ancu s'elli ùn sò micca identichi, facenu riferimentu à a cumuna cunsacrazione d'un tempiu è un simulacru à a dea fenicia Astarte,[22] in un locu offerto da Thefarie Velianas, rè di Caere. A fundazione di u locu sacru hà una matrice pulitica chì trascende a dimensione lucale: apparisce infatti ligata à e tappe di l'investitura pulitica di stu sughjettu, Thefarie Velianias, l'a quale rollu incarna tratti assimilabili à un tirannu, una figura pulitica tandu appena emergente da u sistema oligarchicu precedente;[23] ma lascia inoltre intende ancu una friquenza fenicia-punica di u santuariu, incù forme di reciproca ospitalità publica,[24] chì s'aghjunghje à l'ospitalità mercantile sottintesa in u dighjà citatu tuponimu purtuale di Punicum. Bench'ella ùn fusse micca pussibule una datazione annantu à a basa di e sole scrizzione, ùn fermanu micca dubbiti annantu à una so cullucazione vicina à u 500 a.C.[25].

U trattatu trà Roma è Cartagine

[mudificà | edità a fonte]

U stessu quatru saria cumpatibile[26] incù a nutizia furnita da Polibio,[27] altrimente poca capiscitoghja, d'un trattatu trà Roma è Cartagine, da ellu datata à u cunsulatu di Luciu Giunio Bruto è Luciu Tarquiniu Collatino, intornu à u 509 a.C.,[28] o à u 508-507 a.C., immediatamente dopu à a cacciata di Tarquiniu u Superbo è u scioglie di l'Età regia, sicondu una crunulugia largamente ammessa da a muderna sturiugrafia rumana.

Datazione di a battaglia

[mudificà | edità a fonte]

A cullucazione timpurale di a battaglia ùn hè micca cunnisciuta incù pricisione. Da Erodutu sapemu ch'è: Ciro batte Creso in Cappadocia è dunque s'impatrunisce di a cità di Sardi induv'ellu s'era rifughjatu. Dopu move versu Babilonia è si n'impatrunisce. In u frattempu u cuntrollu di a Lidia, à u principiu affidata à Tabalo, passa in e mane di Arpago chì invade l'Ionia è piglia subitu Focea. A caduta di Focea ricolla dunque à pocu dopu à a caduta di Sardi. Quest'ultimu evvenimentu pò esse datatu à u 542-541 grazia à una nutizia indiretta furnita da u Marmor Parium. Per Diogene Laerzio[29] chì ripiglia Sosicrate, a morte di Creso avvinite invece un pocu prima, in u 543 a.C., vene à dì 41 anni dopu à a morte di Periandro, cullucata in l'annu di a 49ª Olimpiadi, u 584 a.C. Da a Cronaca di Nabonide sapemu invece ch'è Ciro righjunse u Tigri in u mese di Nisannu (marzu-aprile) di u 547/546 a.C. è ch'è u mese dopu andò versu un paese chì, nonustante una lacuna in u testu, pararia esse a Lidia. Riguardu à ste fonte a presa di Sardi pò esse circuscritta à u 547-541. Per via di cunsequenza, a caduta di Focea daterebbe à l'incirca à u 546-540, incù una prubabile priferenza per a datazione più bassa. Santu Mazzarino, per indettu, sustene l'esistenza d'una tradizione crunulogica più bassa, rispichjata da u Marmor Parium, è prupone una datazione à u 541 per a presa di Sardi è à u 540-539 per a cunquista di l'Ionia. Tinutu contu di a fuga in occidente è di i cinque anni di pirataria ripurtati da Erodutu, a battaglia duvite avvene in u 541-535 a.C. o, siguendu Mazzarino, in u 535-534 a.C.

Cunsequenze pulitiche è cummerciale

[mudificà | edità a fonte]

Evacuazione d'Alalia

[mudificà | edità a fonte]

I vincidori fecinu ritornu à Alalia induve, presu attu di a situazione chì s'era creata, stirponu donne è criaturi annantu à e vinti nave sopravviventi, per dirige si versu e coste tirreniche di l'Enotria, fendu strada annantu à Reggio, a cità chì detinia tandu u cuntrollu di e strade à traversu u Strettu calabro-sicilianu.

L'evacuazione d'Alalia duvite prubabilamente cuncernà i soli grechi di più ricente immigrazione. Quessa concorda incù e date archeulogiche: Alalia, finu à a cunquista rumana, apparisce cum'è un centru induv'elli perduranu di manera nutevule l'elementi culturali grechi, cum'è tistimunieghjanu l'usi funerarii, l'onomastica è i ritruvamenti epigrafichi, incù segni d'una prisenza mista etruscu-cartaginese, oltre à forte influenze classifichevule più generalmente cum'è italiche.

Fundazione d'Elea

[mudificà | edità a fonte]
File:Elea (Velia) - theatre.jpg
Resti di u teatru grecu in u situ archeulogicu d'Elea chì diventerà a Velia rumana.

Incù u benistà di a cità di u strettu i rifugiati si spustonu dopu annantu à e coste lucane di u Mar' Tirrenu è, raccoltu ancu u cunsensu di a vicina Posidonia, ci fundonu Elea.

Si pò custattà, in l'accordu incù l'altre duie poleis, l'esistenza d'un interessu cumunu, in modu anti-etruscu è anti-punicu, per u rinfurzamentu di a prisenza culuniale greca in u Mar' Tirrenu meridiunale. Posidonia, culonia sibarita, pudia aspittà si inoltre, da una culonia ionia, un rinfurzamentu di l'assu cummerciale preesistente è priviligiatu trà Sibari è Miletu, in antagunismu contru u scopu tarantinu d'un cuntrollu annantu à e coste tirreniche.

U situ sceltu, in terra enotria, purtava u nome italicu di Yele.

A lizione erudutea ἐχτήσαντο πολιν dimostra chì, quì cum'è per Alalia, si trattava di una fundazione annantu à un insidiamentu preesistente di tipu areale cummerciale. 'Ss' ipotesi ùn hè micca stata ravvivata da i ritruvamenti archeulogichi: resti di l'opere murarie di un paese arcaicu organizatu di tipu puligunale sò stati purtati à a luce annantu à a cullina di l'acropula eleatica. Una di l'opere murarie, analizata annantu à base stilistiche, apparisce rializata "in ottimu modu puligunale di tipu lesbiu" (vene à dì à ghjunte curve). Sta tipulugia pare infatti dirittamente impurtata da l'Asia Minore, truvendu in u mediterraniu occidentale i soli riscontri di Naxos è di Lipari. Altri scavi di l'acropula anu invece ridimensiunatu a purtata di 'ssa datazione, effittuata annantu à sole base stilistiche: ùn hè affiuratu alcun' elementu stratigraficu per una datazione anteriore à a fundazione d'Alalia (565 a.C.) è ancu i pochi ritruvamenti anteriori à u 540 a.C. ùn furniscenu micca una prova decisiva di una fundazione anteriore à a battaglia.

Egemunia annantu à u Mare Tirrenu

[mudificà | edità a fonte]
Ripprisintazione schematica di e sfere d'influenza in u mare terraniu occidentale in l'ultimi dicennii di u VI seculu a.C., dopu à a battaglia d'Alalia.

L'incerta vittoria di i Focei marcò di fattu un mumentu d'arrestu di l'espansione culuniale è mercantile di i Grechi in u mediterraniu nordu-occidentale chì, firmata finu à tandu senza riazzione, avia datu locu à una spezia di talassocrazia.

L'Etruschi s'assicuronu u cuntrollu annantu à e strade di u Mare Tirrenu sittentriunale, garantiscendu si a sicurezza di e coste di l'Etruria è u duminiu di quelle di a Corsica, almenu da u virsante orientale. Una prova d'espansione versu u sudu, serà fatta pochi anni dopu à, ma fiascherà, in u 524 a.C., per via di a putenza di l'antica culonia magnugreca di Cuma: l'armata italiota, abilmente guidata da Aristodemu, l'ultimu tirannu cumanu, infligerà una prima sivera scunfitta à e forze etrusche, à a quale ferà seguita una siconda, in Ariccia, incù l'Etruschi guidati da Arrunte, in u 505 a.C., contru à una cualizione di cumani è latini. I centri etruschi di a Campania cunnisceranu dinù una nutevule crescita, ma e mire etrusche annantu à a Magna Grecia pudianu esse cunsiderate definitivamente arghjinate. Ci vuleranu parechji dicennii perch'ellu si virificheghji l'arrestu definitivu di l'espansiunismu etruscu, u declinu di u duminiu nordu-tirrenicu è a perdita guasi tutale di cuntrollu annantu à i culligamenti incù a Campania è annantu à Roma: succederà finalmente in u 474 a.C., quandu una cualizione cumana-siracusana guidata da Ierone, infligerà à l'Etruschi una disastrosa è definitiva scunfitta navale in a battaglia di Cuma.

Cartaginese

[mudificà | edità a fonte]

A contrapartita à l'egemunia etrusca annantu à u Mare Tirrenu sittentriunale fù a delimitazione di a propria sfera d'influenza incù quella di Cartagine, chì si riservò manu libera in a pussibilità di stende disegni egemonichi annantu à a Sardegna sana. Ma tali scopi divianu quantunque tene contu di l'inaspittata resistenza di e pupulazione lucale, chì a so strenua oppusizione era ghjunta à rispinghje di manera valevule a prova di stende l'influenza egemonica cartaginese à l'isula sana ch'è u cunduttiere Malchos, à capu d'un'armata di 80.000 omini, pruvò di pone in attu, muvendu si da e cunsulidate pusizione di e culunisazione meridiunale è orientale di l'isula.

Esiti cummerciali

[mudificà | edità a fonte]

A criazione di strade altirnative da i marcati attichi ebbe l'effettu, ancu s'ellu ùn ne custituiscìa micca u scopu principale, di trasfurmà l'Etruschi in l'intermidiarii priviligiati in i cuntatti cummerciali trà u mondu ellenicu è quellu di e culture è di i populi di l'Europa cintrale, aldilà di l'Alpe. In stu modu fù rivucatu o furtamente ridimensiunatu u rollu tradiziunalmente svoltu da l'altra culonia focea di Massalia. A purtata tutale di a midiazione focea in i scambii incù u mondu grecu orientale hè di fattu annientita da u cuntributu mercantile di e cità ionie, soprattuttu Samo, ma ancu Efesu è Miletu (Asia Minore), tutti è trè emblematiche dedicatarie in u santuariu ellenicu di Gravisca. À l'internu d'una più influenza artistica grecu-orientale, hè stata fatta l'ipotesi di a prisenza in occidente d'artigiani pruvinenti da Focea in particulare per a manifattura è a decurazione di e cusiddette idrie ceretane.

Osmosi culturale trà mondu italicu è celticu

[mudificà | edità a fonte]

In u mutatu cuntestu in l'equilibrii chì s'eranu creati à a fine di u seculu VI a.C. in u mare Tirrenu, s'assiste à una drastica interruzione di l'impurtazione in Europa cintrale di marcanzie manufatte d'origine massaliota, mentre si rigistreghja à listessu tempu un incrementu di scambii d'ogetti di fattura etrusca o di manifattura attica, ma sicondu tipulugie ben' attistate in aria etrusca-padana.[30]

L'influssu esercitatu da sti cuntatti ebbe un nutevule pesu in quella fasa di spannamentu chì marcò u passaghju di a civiltà celtica da a cusidditta cultura di Hallstatt à a facies di A Tène, tantu chì si pò affirmà chì "sta situazione ghjustificheghja u fattu chì e prime manifestazione tipiche di a cultura lateniana trovanu guasi tutti i so precedente è e so fonte d'inspirazione in u duminiu peninsulare [...]. I caratteri cumuni à i diversi fuculaghji lateniani sò prubabilamente u riflessu di l'origine cumuna mediterrania di l'impulsione chì l'alimentonu"[31] è, sicondu altri chì, "senza tema di esagerà [...], à parte da u V seculu a.C. (in u cusiddettu periodu d'A Tène), l'arte di i Celti conobbe un sviluppu nutevule grazia à e capacità è à e sperienze tecniche furtamente influinzate da i cuntatti cuntinui incù e culture mediterranie, soprattuttu incù i Grechi è incù l'Etruschi".[12]

Bibliugrafia

[mudificà | edità a fonte]

Fonte primarie

[mudificà | edità a fonte]

Fonte sicundarie

[mudificà | edità a fonte]
  • Marcello Giganti, "U logos eruduteu annantu à l'origine di Velia" in Velia è i Focei in Occidente, "A parola di u Passatu", Gaetano Macchiaroli editore, CVIII-CX, maghju-uttrove 1966, p. 297 è sig.
  • Georges Vallet, François Villard, "Les Phocéens en Méditerranée occidentale à l'époque archaïque et a fondation de Hyélè", in Velia è i Focei in Occidente, "A parola di u Passatu", Macchiaroli è., CVIII-CX, maghju-uttrove 1966, p. 297 è sig.
  • Robert M. Ogilvie, E origine di Roma, U Mulinu, Bologna, 1995.
  • Venceslas Kruta, I Celti è u Mediterraniu| 2004| Jaca Book, Milanu
  • Massimu Pallottino, Etrusculugia| 1984| Hoepli, Milanu
  • Mauro Cristofani, Dizziunariu di a civiltà etrusca, 1985, Ghjunti, Firenza
  • Mauro Cristofani, L'Etruschi. Una nova imaghjine, 2000, Ghjunti
  • Mariu Napuli, "A ricerca archeulogica di Velia", Velia è i Focei in Occidente, "A parola di u Passatu", Macchiaroli è., CVIII-CX, maghju-uttrove 1966,
  • Napuli Mariu, Civiltà di a Magna Grecia, 1978, Eurodes}}
  • Sabatino Moscati, Quali fubbenu i Fenici| 1992| SèI, Turinu
  • Santu Mazzarino, Frà oriente è occidente. Ricerche di storia greca arcaica| 1989
  1. 'Ss'articulu pruvene in parte o in tutalità da l'articulu currispundente di a wikipedia in talianu.
  2. Erodutu, Storie, I, 163 Archiviu 2007-06-30 at the Wayback Machine.
  3. 3,0 3,1 Georges Vallet, François Villard, "Les Phocéens et a fondation de Hyélè", in Velia è i Focei in Occidente, p. 169.
  4. Georges Vallet, François Villard, "Les Phocéens et a fondation de Hyélè", in Velia è i Focei in Occidente, p. 170.
  5. Pompeo Trogo, Epitome di Giustino, XAIII.3.5 (EN) annantu à attalus.org.
  6. Erodutu, Storie. VI, 17. è u casu di u strategu [[Dionisio di Focea]] chì, dopu à a scunfitta navale à Lade di u 494 a.C., previdendu l'imminente disfatta di a rivolta ionia, si trasfurmò in piratu à u principiu incù un'incursione offensiva contru à a Fenicia è poi, in i mare di Sicilia, incù sistematiche azzione contru à naviganti cartaginesi è etruschi, ma salvaguardendu l'interessi Grechi. St' episodiu s'insirisce frà altru in un cuntestu puliticu bellu pricisu, quellu clima di unità siceliota ritruvata, sottu a spinta di Siracusa, contru à a cunvirgenza etrusca-punica in u Mare Tirrenu (cfr. Mauro Cristofani (à cura di), L'Etruschi. una nova imaghjine, p. 46).
  7. Storie. I, 165 Archiviu 2007-06-30 at the Wayback Machine.
  8. Friedhelm Prayon, L'Etruschi, p. 56.
  9. Georges Vallet, François Villard, "Les Phocéens et a fondation de Hyélè", in Velia è i Focei in Occidente, p. 183.
  10. Friedhelm Prayon, I Etruschi, p. 55.
  11. Friedhelm Prayon, L'Etruschi, p. 53.
  12. 12,0 12,1 12,2 Friedhelm Prayon, L'Etruschi, p. 54.
  13. Ghjuvanni Garbini, I Fenici in u Mediterraniu occidentale finu à u V seculu a.C., op. cit., p. 128. Hè stata smintita da i ritruvamenti archeulogichi l'infurmazione arricata ci da Diodoru Sicilulus V, 16, 2-3) riguardu à una fundazione cartaginese diretta di a culonia in u 654 a.C. A culonia d'Ibiza fù fundata infatti,à a stessa epica, da culoni pruvinenti da Cadice.
  14. Massimu Pallottino, Etrusculugia, p. 161.
  15. Storie. I, 166 Archiviu 2007-06-30 at the Wayback Machine.
  16. Kruta, I Celti è u Mediterraniu, p. 31.
  17. Aristotele, Pulitica, 1280à 25 (EN) annantu à Perseus project.
  18. 18,0 18,1 Sabatino Moscati, Chì funi i Fenici, p. 130.
  19. l'oghjinca Cerveteri, Agylla per i Grechi.
  20. Un altru di i trè porti di Caere, chì cunserva un'origine greca in u significatu di Torre (cfr. Mauro Cristofani (à cura di), L'Etruschi. una nova imaghjine, p. 39). Si truvava trà u più sittentriunale polu purtuale di Punicum, è quellu più à u sudu di Alsium.
  21. CIè, 6314-6316.
  22. In u testu etruscu a divinità fenicia indicata cum'è a dea Uni di u pantheon etruscu, à a quale era assimilata. Da vede: Pallottino, op. cit., p. 170.
  23. Mauro Cristofani (à cura di), L'Etruschi. una nova imaghjine, p. 131.
  24. Mauro Cristofani (à cura di), L'Etruschi. una nova imaghjine, p. 46.
  25. Robert M. Ogilvie, op. cit., p. 78.
  26. Robert M. Ogilvie, op. cit., p. 77.
  27. Polibio, Storie, III 22, 4-13.
  28. Massimu Pallottino, Etrusculugia, p. 169.
  29. 1, 95.
  30. Kruta, I Celti è u Mare Terraniu, p. 32.
  31. Kruta, I Celti è u Mediterraniu, p. 35 è 37.