Cervioni
Apparenza
Cervioni | |
---|---|
Dipartimentu | Corsica suprana |
Còdice pustale | 20221 |
Circundariu | Bastia |
Cantone | Campoloru di Moriani |
Merre | Marcu Antone Nicolai |
Pieve | {{{pieve}}} |
Latitùdine | {{{lat}}} N |
Longitùdine | {{{long}}} E |
Altitùdine | media 380 m massimale 934 m minimale 0 m |
Pupulazione | 1.452 ab. (1999) |
Nome di l'abitanti | {{{nomab}}} |
Àrea | {{{sup}}} km² |
Cervioni hè una cumuna di u dipartimentu di a Corsica suprana.
Hè u capilocu di u cantone di Campoloru di Moriani.
Geografia
[mudificà | edità a fonte]Storia
[mudificà | edità a fonte]Merri
[mudificà | edità a fonte]Cultura
[mudificà | edità a fonte]Voce Nustrale
[mudificà | edità a fonte]In Cervioni hà u so sediu a radiò Voce Nustrale, assai impurtante pè a diffusione di a lingua, a musica è a cultura corsa.[1]
Citazione
[mudificà | edità a fonte]Accade chì Cervioni fussi mintuvatu in a litteratura è a cultura corsa. Per esempiu:
- in u pruverbiu: Quandu u suleone piccia, Cervione in a Scupiccia.[2]
Referenze
[mudificà | edità a fonte]- ↑ Voce Nustrale, a radiu di l'Adecec in Cervioni.
- ↑ Saravelli-Retali, F. A vita in Corsica à traversu pruverbii è detti, 1976, Don Bosco.
Ligami
[mudificà | edità a fonte]