Sassaresu

À prupositu di Wikipedia

Chistha pàgina (o sizzioni) è ischritta in sassaresu, cu' noti innantu a li vucàburi o ipprissioni parthicurari. Dugnunu pò cuntribuì a la so redazioni rippittendi la varieddai di l'althri autori. Li cifri rimàndani a li noti in fin d'arthìcuru, inogghi sottu.[1]


Lu sassaresu e l'althri linghi e diaretti i' lu nord di la Sardhigna (U sassaresu è l'altri lingui é dialetti in u nordu di a Sardegna)
Illusthrazioni linghìsthica di l'ísura intrea (Illustrazioni linguìstica di l'ìsula sana)
Lu cossu e li varieddai sardhu-cossi, cu' lu sassaresu (Lu corsu é li varietà corsu-sardi, cù lu sassaresu): 'Ss'illustrazioni hè anziana. À i ghjorna d'oghji, u sassaresu hè cunsidaratu, sicondu a maiò parti di i linguisti è l'Unesco, com'è una lingua autonuma, à listessu titulu ch'è u gadduresu.

Lu sassaresu [2] o turritanu (in corsu puru ciammaddu e ischrittu[3] sassarese) è[4] 'na linga fabiddadda[5] i' la tramuntana di la Pruvìnzia di Sàssari i' lu nord-ovest[6] di la Sardhigna. È cunsidaraddu un cussì dittu diasisthema sardhu-cossu o una (macro-)varieddai[7] di lu corsu oppuru 'na linga pròpria. Lu sassaresu ha zircha 90.000 a 160.000 fabeddadori[8].

U sassaresu hè parlatu in una piccula striscia pupulata di u nordupunenti di a Sardegna, longu à u golfu d'Asinara, in a Nurra, a Romangia è l'Anglona, o in i municipalità di Sàssari, Posthudorra, Sossu, Isthintini, tutti fendu parti di a Pruvincia di Sassari. In i municipalità di Castheddu Sardhu, Sèdini, Zelgu, è in certi paesi di Valledoria si parla una varianti di transizioni trà sassaresu è gadduresu.

Carattaristichi è diffusioni[mudificà | edità a fonte]

A lingua sassaresa hè cunsidarata com'è una lingua chì hè difficiuli di attribuiscia la à un solu gruppu linguisticu : bench'è u so basamentu tuscanu-corsu fussi evidenti, hà cunnisciutu un'evuluzioni autunoma dapoi circa un millenniu incù risultati distinti, ed hà subitu influenzi stiriori cunsidarevuli, in particulari funetichi è lessicali : certi più limitati com'è quiddi liguri è iberichi, altri più marcati com'è u sardu luguduresu, chì era à l'iniziu parlatu in 'ssa zona. Par via di a so situazioni linguistica è giugrafica, hè dinò discritta com'è una lingua di transizioni, una lingua fruntalieri, una lingua di cuntattu o una lingua di transizioni trà u corsu tuscanu è u luguduresu, è in quissa hè à spessu assuciata à a Gaddura, datu a similitudina di a lingua è a prussimità giugrafica (essendu parlatu in u restu di u nordu di l'isula) ma avendu un'urighjini diffarenti, tantu giugrafica ch'è timpurali, è un'evuluzioni storica diffarenti.

U sassaresu cumprendi dinò i dialetti di castiddanu di transizioni incù a Gaddura di u nordu di l'Anglona, parlatu in Castelsardu, Tergu, Sedini è A Muddizza è A Ciaccia di Valledoria annantu à u parcorsu di i Coghinas. U castiddanu di u paesi in particulari hà uni pochi di carattaristichi funetichi è lessicali chì l'avvicinani di a più fasa anziana di a lingua sassaresa. A carattaristica trittonga dinò prisenti in Gaddura hè un asempiu. Cunveni dinò di nutà ch'è 'ssa varianti castiddana hà a so probbia funetica è lessicali par causa di u rollu marcanti anzianu di u paesi, com'è ni tistimunieghja a prisenza più impurtanti di paroli d'urighjini iberica ch'è u sassaresu è u gadduresu è da i numarosi cuntributi di a liguru arcaicu. Hè prubabili ch'è tutti i centri di u sassaresu fussini uniti da l'avvinimenti di u XIIu seculu chì ani cunduttu à a so nascita o u so cunsulidamentu, forsi ancu cumuni à a cità d' Algheru, fundata da i Dorias, nanzi u cambiamentu di a pupulazioni uriginali incù l'immigranti catalani.

In i cità di Sassari è Portu Torres, u sardu luguduresu hè assà spartu par via di l'immigrazioni in pruvinienza di i paesi sardi. Ma ancu in u passatu, u sassaresu hè statu parlatu è cunnisciutu com'è una lingua educata da a classa ricca incù u talianu è u spagnolu, è guasgi un millenniu capunanzi, nanzi a nascita di Sassari, era a lingua cumuna di u tarritoriu. Era a lingua di a nubiltà, chì ùn avia micca a cittatinanza di Sassari ma risidia in a cità. In 'ssu sensu, custituia u vitignu diastraticu supiriori, in statu di " dilalia " incù u sassaresu, almenu chì eddu ùn si ni spigni incù a fini di u feudalità in i campagni di u nordupunenti da a Sardegna à u principiu di u XIXu seculu. In u corsu di i dui ultimi seculi in a rigioni, da una parti, hè statu l'aumentu di l'influenza di a Sardegna par causa di l'immigrazioni in pruvinienza di u restu di l'isula, in grandi parti di u capu d'insù, da l'altra parti, hà dinò aumintatu l'immigrazioni in pruvinienza di u restu di l'Italia è l'usu di u talianu in a vita cutidiana.

Paragoni cun li prinzipari varianti corsi e[9] l'italianu[mudificà | edità a fonte]

Esémpii di testhu[10][mudificà | edità a fonte]

I passatempi [11]

Cismuntincu

I passatempi

Sò natu in Corsica è ci aghju passatu i più belli anni di a mo giuventù. Mi ricordu quand'eramu zitelli chì e nostre mamme ci mandavanu soli à fà u bagnu. Tandu a piaghja era piena di rena, senza scogli nè còtule è ci ne stàvamu in mare per ore fin'à quandu, viola per u fretu, ci n'andavamu à vultulacci in quella rena bullente da u sole. Po l'ultima capiciuttata per cacciacci a rena appiccicata à a pelle è vultàvamu in casa chì u sole era digià chjinatu, à l'ora di a cena. Quandu facìa bughju à noi zitelli ci mandàvanu à fà granchi, cù u lume, chì ci vulìa per innescà l'ami per a pesca. Ne cugliavamu à mandilate piene po in casa i puniamu n'un sacchettu chjosu in cucina. Una mane chì c'èramu arritti è chì facia sempre bughju, quandu simu andati à piglià u sacchettu, èra viotu è i granchi giràvanu per tutte e càmere è c'hè vulsuta più d'una mez'ora à ricoglieli tutti.


Pumuntincu, una variante di transizione : rughjone d'Evisa

I passatempi

Sò natu in Corsica è ci aghju passatu l'anni più belli di a me giuventù. M'arricordu quandì no éramu zitelli ch'elle ci mandàvanu à facci u bagnu da par noi e nostre mamme. Tandu era pien'à rena a marina, senza scogli nè còtule è si stava ore in mare, fin'à chì no violi da u fretu andessimu à vultulacci ind'issa rena bullente da u sole. Eppo' l'ultima capiciuttata par cacciacci a rena appiccicata à a pelle è vultàvamu in casa chì u sole era dighjà chjinatu, à l'ora di a cena. Quand'ellu c'era u bughju à noi zitelli ci mandàvanu à fà i ganci, cù u lume, chì ci accurria par mette i bucconi à l'ami pà a pesca. Ne cuglìamu à brancate eppo' in casa i punìamu ind'un sacchettu sarratu in cucina. Una mane chì no c'éramu arrizzati ch'era sempre bughju, quandì no semu andati à piglià u sacchettu era biotu è i ganci giràvanu par tutte e cammare è ci hè vugliuta più d'una mez'ora par accoglieli tutti.


Taravesu

I passatempi

Socu natu in Corsica è v'aghju passatu i megliu anni di a me ghjuvantù. Mi rammentu quand'erami ziteddi chì i nosci mammi ci mandaiani da par no à fà ci u bagnu. Tandu a piaghja era piena di rena, senza scogli nè rocchi è si staia in mari ori fin'à quandu, viola da u fretu andaiami à vultuglià ci in quidda rena buddenti da u soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pà livà ci a rena attaccata à a peddi è turraiami in casa chì u soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Quandu facìa bughju à no ziteddi ci mandaiani à fà granci, cù a luci, chì ci vulìa par inniscà l'ami pà piscà. N'arricugliìami à mandigli pieni è dopu in casa i mittìami drent'à un sacchettu chjusu in cucina. Una matina chì ci n'erami pisati chì era sempri bughju, quandu semu andati à piglià u sacchettu era biotu è i granci ghjiraiani pà tutti i cammari e ci hè vulsuta più d'una mez'ora pà ricapizzulà li tutti.


Sartinesu

I passatempi

Socu natu in Corsica è v'aghju passatu i meddu anni di a me ghjuvintù. M'ammentu quand'érami ziteddi chì i nosci mammi ci mandàiani da par no à facci u bagnu. Tandu a piaghja ghjera piena di rena, senza scoddi nè rocchi è si staghjìa in mari ori fin'à quandu, viola da u fritu andaìami à vultulacci in quidda rena buddenti da u soli. Dapo', l'ultima capuzzina pà livacci a rena attaccata à a peddi e turràiami in casa chi u soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Quandu facìa bughju à no ziteddi ci mandàiani à fà granci, cù a luci, chì ci vulìa par inniscà l'ami pà piscà. N'arricugliìàmi à mandili pieni è dapoi in casa i mittìami drent'à un sacchettu chjusu in cucina. Una matìna chi ci n'érami pisati chì ghjera sempri bughju, quandu semu andati à piddà u sacchettu iddu era biotu è i granci ghjiràiani pà tutti i càmmari è c'hè vugliuta più d'una mez'ora pà ricapizzulalli tutti.


Gadduresu

Li passatempi

Socu natu in Gaddura e v'agghju passatu li mèddhu anni di la mè ciuintù. M'ammentu cand'érami steddhi chi li nostri mammi ci mandaiani da pal no a facci lu bagnu. Tandu la piaghja era piena di rena, senza scoddhi e nè rocchi è si staghjìa in mari ori fin'à candu, biaìtti da lu fritu andaìami a vultulàcci in chiddha rena buddenti da lu soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pà bucacci la rena attaccata à la péddhi è turràami in casa chi lu soli era ghjà calatu, à l'ora di cena. Candu facìa bugghju à noi stéddhi ci mandaiani à fà granci, cu la luci, chi ci vulia pa' inniscà l'ami pà piscà. N'accapitàami à mandili pieni è dapoi in casa li mittìami in drent'a un saccheddhu chjusu in cucina. Una matina chi ci n'erami pisati chi era sempri lu bugghju, candu semu andati à piddhà lu saccheddhu iddhu era boitu è li granci ghjràani pà tutti li càmbari è c'è vuluta più d'una mez'ora pà accapitàlli tutti.


Agghjesu

(diarettu[12] di lu gadduresu)

Li passatempi

Sogu natu inn Agghju e v'agghju passatu li meddhu anni di la ciuintù mea.Eu m'ammentu cand'erami steddhi chi li mammi nostri zi mandaìani da pa noi à fazzi lu bagnu.Tandu la piagghja era piena di rena, che n'a scoddhi e che n'a rocchi e si staghjìa i lu mari ori finz' à candu,biaìtti da lu frittu andàami a vultulazzi in chiddha rena chi buddhìa da lu soli.Dapoi,l'ultima capuzzina pa bugazzi la rena attaccata à la peddi e turràami in casa chi lu soli era ghjà calatu,à l'ora di zinà.Candu fazìa bugghju à noi steddhi zi mandaìani a fà granci,cu la luzi,chi vi vulìa pa inniscà l'ami pa piscà.N'accapitàami meda e dapoi in casa zi li mintìami in drentu à un saccheddhu ciusu i' la cuzina.Una manzana chi zi n'erami pisati chi era sempri bugghju,candu semu andati a piddh lu saccheddhu iddhu era bòitu e li granci ghjràani pa tutti li càmmari e v'è vulùta più di mez'ora pa accapitannìlli tutti.


Bultiggiatesu

(diarettu gadduresu)

Li passatempi

Sogu natu in Bultiggiata e v'aggiu passatu li meddhu anni di la ciuintù mea.Eu m'ammentu cand'erami steddhi chi li mammi nostri zi mandaìani da pa noi à fazzi lu bangiu.Tandu la piaggia era piena di rena, che n'a scoddhi e che n'a rocchi e si stazìa i lu mari ori finz' a candu,biaìtti da lu frittu andàami a vultulazzi in chidda rena chi buddìa da lu soli.Dapoi,l'ultima capuzzina pa bugazzi la rena attaccata à la peddhi e turràami in casa chi lu soli era già calatu,à l'ora di zinà.Candu fazìa buggiu à noi steddi zi mandaìani à fà granci,cu la luzi,chi vi vulìa pa inniscà l'ami pa piscà.N'accapitàami meda e dapoi in casa zi li mintìami in drentu a un saccheddhu ciusu i' la cuzina.Una manzana chi zi n'erami pisati chi era sempri buggiu,candu semu andati a piddà lu saccheddhu iddhu era bòitu e li granci giràani pa tutti li càmmari e v'è vulùta più di mez'ora pa accapitannìlli tutti.


Sassaresu

L’apenti, li passatempi

Soggu naddu in Sassari è inchìbi aggiu passaddu li megli’anni di la mé pizzinìa. M’ammentu, cand’erami minori, chi li nosthri mammi zi mandàbani à fazzi lu bagnu à la sora. Tandu l'ippiaggia era piena di rena, senza ischògliu è rocca è si isthazzìa à mogliu ori finz’a candu, biatti da lu freddu andàbami a busthurazzi in chidda rena buddendi da lu sori. A dabboi l’usthimu cabuzzoni pà bugganni la rena appizzigadda à la peddhi è turrabami à casa chi lu sori era già caraddu, à l’ora di zinà. Candu si fazzia buggiu à noi pizzinni zi mandàbani a piglià granchi, cù la luzi chi vi vurìa pà innischà l'amu pà pischà. Ni pigliàbami umbè è à dabboi in casa li punìami à drentu à un sacchettu sarraddu i’ la cuzina. Un manzanu chi zi n’erami pisaddi chi era ancora buggiu, candu semmu andaddi à piglià lu sacchettu eddu era bioddu è li granchi giràbani pà tutti li càmmari è v'hè vurudda più di mezz'ora pà accuglìnniri tutti.


Casthiddanesu

(varianti sassaresa oppuru un diarettu di transizioni tra sassaresu e gadduresu)

Li passatempi

Soggu naddu in Castheddu Saldhu e v'aghju passaddu li megliu anni di la mè ghjiuintù. M'ammentu cand'èrami minori chi li mammi nosthri ci mandavani da pal noi a fàcci lu bagnu. Tandu la lppiagghja era piena di rena, senza schogli né rocchi e s'isthaggia ori finz'a candu, biàtti da lu freddu andagiami a busthulacci in chidda rena buddendi da lu soli. Dabboi l'ulthimu cabucioni pà buggani la rena attaccadda a la pèddi e turragiami in casa chi lu soli era ghjà caladdu, a l'ora di cena. Candu fagia bughju à noi piccinni ci mandavani a fà ganci, cùn la lugi chi vi vulia pà innischà l'àmu pà pischà. N'accugliami umbè é daboi in casa li mittiami drent'a un saccheddu sarraddu i' la cucina. Un mangianu chi ci n'erami pisaddi chi era ancora bughju, candu semmu andaddi à piglià lu sacchettu eddu era boiddu é li ganci giràvani pàl tutti li càmmari è v'é vuludda più di mezz'ora pà accuglinnili tutti.


Capraiese

I passatempi

Sigghi natu a Capraia e g'hagghi passatu li mégghiu anni di la me ghiuvinézza. Ricordu quandu èrami zitèlli chi le nosse ma' ci mandèvani da ssòli a fa' u bagnu. Allóra la piagghia ère piena di réna, senza scógghi né rocce e ci stève in mare dill'òre finu a quandu paunazzi da u freddu po' ci andèvami a rivòrtule in quella réna bullènte da u sole. Po' l'urtimu ciuttu pe' levacci la réna attaccata a la pella e riturnèvamì in casa chi u sole ère ghià calatu, a l'ora di cena. Quandu fève bugghiu a no'zitèlli ci mandèvani a fa' granchi, cu la lusa, chi ci vulèvani pe' annésche l'ami pe' pèsche. Ne ricugghièvami a mandilate piene po' in casa li mettivami in de un sacchéttu chiòsu in cusina. Una matìna chi c'èrami orzati chi ère sempre bugghiu, quandu simmi andati a pigghie u sacchéttu ère vòtu e li granchi ghirèvani pe' ttutte le càmmare e c'è vulutu più di mezz'ora a ricugghiàli tutti.


Talianu

I passatempi

Sono nato in Toscana e vi ho passato gli anni migliori della mia giovinezza. Ricordo, quando eravamo ragazzi, che le nostre mamme ci mandavano da soli a fare il bagno. Allora la spiaggia era piena di sabbia, senza scogli né rocce e si stava in mare delle ore fino a quando, paonazzi dal freddo ci andavamo a rotolare in quella sabbia bollente dal sole. Poi l'ultimo tuffo per levarci la sabbia attaccata alla pelle e ritornavamo a casa che il sole era già calato, all'ora di cena. Quando faceva buio noi ragazzi ci mandavano a fare granchi, con la luce, che serviva per mettere l'esca agli ami per pescare. Ne raccoglievamo in quantità poi in casa li mettevamo in un sacchetto chiuso in cucina. Una mattina in cui ci eravamo alzati che era ancora buio, quando siamo andati a prendere il sacchetto era vuoto e i granchi giravano per tutte le camere e c'è voluta più di mezz'ora per raccoglierli tutti.


Pruduzzioni artistica[mudificà | edità a fonte]

A pruduzzioni artistica di Sassari trova a so sprissioni massima in i campi di a puisia, di a cummedia tiatrali è di a musica pupulari. In litteratura, a puetica d'autori com'è Salvator Ruju, Pompeo Calvia, Gian Paolo Bazzoni è Giuseppe Tirotto pussedi un'impurtanza storica cunsidarevuli. In u tiatru ci hè un'impurtanti tradizioni di ricitazioni in a lingua vernaculari, incù dicini di spittaculi publichi ogni annu è parechji cumpagnii attivi, frà i quali Paco Mustela, A Quinta, A Combricola dell Arte, A Frumentaria, Teatro Sassari. Impurtanti hè dinò a pruduzzioni musicali, idantificata in a Canzona Sassaresa, induva frà i principali cantadori è cantadori fulclorichi ci hè Ginetto Ruzzetta, Tony Del Drò, Giovannino Giordo, Gianni Paulesu, Franco Russu è i gruppi Trio Folk Sardinia, Tirzettu Latte Dolce, Tirzettu Folk Sassari in carthurina, A cumpagnia. Frà l'autori di i paroli di canzoni i più cunnisciuti è fendu auturità di u folk sassaresu : Franco Paulesu (cunnisciutu com'è Franzischinu).

Elementi custitutivi tipichi[mudificà | edità a fonte]

Rispettu à u sardu gadduresu, incù u quali hà mori similitudini, u sardu sassaresu hè statu più influinzatu da u sardu in a so varianti luguduresa, tantu in a prununcia ch'è in u lessicu, ma sempri mantinendu assai carattaristichi grammaticali generali di u corsu-tuscanu. Siont'è a rivista Ethnologue, u sassaresu hà una similitudina lessicali incù a lingua gadduresa à 81%, incù u talianu à u 76% è incù u sardu luguduresu à 86%.

Carattaristichi cumuni di u spaziu italurumanzu[mudificà | edità a fonte]

  • Grammatica è struttura di i verbi tipicamenti simili à u gadduresu, u corsu, è u talianu
  • Caduta di i cunsunanti finali (largamenti prisenti in sardu)
  • Furmazioni di u plurali à parta da u nomu latinu, com'è in gadduresu, corsu è talianu, piuttostu ch'è à parta da l'accusativu, com'è in sardu è in i lingui rumanichi uccidentali in generali (asempiu : sassaresu Occi da u numinativu oculi, luguduresu Ogros da u nomu oculos)

Carattaristichi cumuni di u spaziu rumanicu miridiunali o insulari[mudificà | edità a fonte]

  • Prisenza di u doppia -dd- cacuminali /ɖ:/ inveci di u gruppu -ll- (par indittu castheddu, beddu, nieddu), com'è in gadduresu è in corsu pumuntincu. U stessu sonu hè dinò prisenti in sardu luguduresu, ma menu spartu (ancu riguardu à u gadduresu), in Cicilia è in certi paesi di l'Alpi Apuani;
  • Cunsirvazioni di a finali in -u atona, una carattaristica cumuna à u corsu è à u sardu;
  • Passaghju à -rr- di u gruppu -rn- (turrà, carretti carri), com'è in gadduresu, in corsu pumuntincu è in l'altri lingui sardi (torrare, carre);
  • v- diventa b-. U finominu hè tipicu di i lingui sardi (cf. Binu, nibe, boghe) (induva, eppuri, u " b " si prununcia di una manera assà simili à u "b" spagnolu, incù un sonu trà u "b" è u "v", quand'è ind'è u sassaresu eddu hè resu incù un sonu più forti) è in u Cismonti in Corsica (cf. A prununcia bentu, binu, nebe, nobu, nobu, boce induva u "b" hè eppuri trascrittu par cunvinzioni com'è "v"). U mantinimentu di a -v intervocalica com'è in u corsu pumuntincu hè una carattaristica di i castiddanesu.

Noti[mudificà | edità a fonte]

  1. Quista pàgina hè (almancu in parti) scritta in sassaresu, cù noti annant'à i vocàbuli o sprissioni particulari. Ugnunu pò cuntribuiscia à a so redazzioni utilizendu a variità soia è rispittendu la di l'antri autori.I sciffri rimàndani quindi, à i noti in fin d'artìculu.
  2. 'Ss'articulu pruveni in parti da l'articulu currispundenti di a wikipedia in talianu.
  3. chjamatu é scrittu
  4. (in corsu mudernu)
  5. una lingua parlata
  6. in lu norduvestu
  7. cunsideratu un dittu diasistema corsu-sardu o una (macru-)varietà
  8. circa 90.000 à 160.000 lucutori
  9. è o é (in corsu mudernu)
  10. testu
  11. Tina Santini Lolli, Capraia d’altri tempi. Aspetti di vita, parlata locale, Ed. La Fortezza, Livorno 1982.
  12. dialettu

Liammi[mudificà | edità a fonte]