Rundonu cumunu

À prupositu di Wikipedia
U rundonu cumunu
Apus apus flock flying.jpg
Apus apus
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Divisioni Chordata
Classa Aves
Ordini Apodiformes
Famiglia Apodidae
Genaru Apus
Nomu binuminali
Apus apus
Linnaeus, 1753
Apus apus 01.jpg

U Rundonu cumunu (Apus apus) hè una spezia d'aceddu chì faci parti di a famiglia di l'Apodidae.[1] U rundonu cumunu hè un aceddu di taglia media, suparficialamenti simuli à a rundinedda rustica, ma unu pocu più maiori, bench'eddu ùn pruvinissi micca di 'ssi spezii di passari, essendu di l'ordini di l'Apodiformi. I sumiglianzi trà i gruppi sò divuti à un'evuluzioni cunvirghjenti, chì currispondi à un'evuluzioni cuntistuali simili.

U so nomu scentificu Apus hè a parola latina par "rapitu", cunsidaratu à tempi antichi com'è un tipu di rundinedda senza peda (u grecu anticu α significheghja"senza", è πούς, "pedi").

'Ssi rundona ani i zampi assà corti ch'eddi apradani par u più par appiccà si à i suparficii virticali. Ùn si calani mai vuluntariamenti in terra, induva eddi risicariani l'accidenti o a pridazioni. Difatti, l'individui non ripruduttori poni passà sinu à deci mesa in bulu di cuntinuu.

Tassunumia[mudificà | edità a fonte]

U rundonu cumunu era una di i numarosi spezii discritti da u naturalistu svedesu Carl Linnaeus in u 1758 in a dicesima edizioni di u so Systema Naturae. Hà intraduttu u nomu binuminali Hirundo apus. U genaru attuali Apus hè statu prupostu da u naturalistu talianu Giovanni Antonio Scopoli in u 1777 annantu à u basamentu di a tautunimia. A parola apus hè a parola latina par dì rapitu. Hè dirivata da u grecu anzianu α, chì voli dì "senza", è πούς pà "pedi". 'Ssu nomu hè basatu annantu à a cridenza ch'è 'ssi aceddi erani una forma di rundinedda senza peda.

U pridicissori di a sottuspezia d'Auropa cintrali chì hà vissutu mentri l'ultima ghjaciazioni hè statu discrittu com'è Apus apus palapus.

Discrizzioni[mudificà | edità a fonte]

L'ova di u rundonu cumunu

U rundonu cumunu hè longu 16-17 cm incù un'apartura alari di 38-40 cm ed hè intiriamenti brunu o neru, eccituatu una piccula tacca bianca o grisgiu chjaru annantu à u baveddu chì ùn hè micca visibuli da luntanu. T'ani una corta coda furcata è assà longhi ali inclinati à daretu chì si assumigliani à un curnettu o à un boomerang.

U so gridu hè un brionu forti in dui tunalità diffarenti, chì a più alta hè quidda di a femina. Facini à spessu "sissioni urulanti" mentri i sirati d'istati, quandu 10 à 20 rundona si cuncoglini in bulu intornu à a so aria di nidificazioni, briunendu è fendu si risponda da i rundona chì nichjani. Più grandi "sissioni urulanti" si formani à l'altitudini più alti, masimu in fini di a staghjoni di ripruduzioni. U scopu di 'ssi festi hè incertu, ma pò cuncirnà l'ascinsioni par dorma annantu à l'ala, quandu l'adulti ripruduttori ani tindenza à passà a notti in u nidu.

Cumpurtamentu[mudificà | edità a fonte]

I rundona poni nichjà in l'anziani tani di pichji chì si trovani in anziani furesti, com'è i 600 aceddi chì nichjani in a furesta Białowieża di u nordestu di a Polonia, o in a piccula culonia truvata in una cumbinazioni di tafona di pichji è d'appuddatoghji annantu à a riserva di u RSPB in a furesta caliduniana d'Abernethy, in Scozia. Bench'è i tafona d'arburi è i scuglieri aghjini pussutu custituiscia a so risorsa storica di nidificazioni, u ritiru guasgi cumplettu di a furesta anziana di a so aria di nidificazioni hà inghjinnatu un'adattamentu à i siti artificiali. I rundona custruiscini i so nidi di matiriali aerii pigliati in bulu, incuddati incù a so saliva, in i ciottuli di i bastimenti apprupriati, com'è sottu à i teguli, in i spazii sottu à l'arrembi di balcona è, par u più, sottu à l'avanti di i tetti è in i capimonti.

U piulaconu di u rundonu cumunu

I rundona formani coppii chì poni accuppià si mentri l'anni è l'anni, è voltani à spessu à listessu situ di nidificazioni è à listessu partinariu ogni annu, riparendu cusì a digradazioni subita mentri a so assenza migratoria di 40 sittimani. L'insetti com'è i manghjazzona, l'insetti di i tappetti è i dermestidi di u lardu poni cunsumà tutti l'elementi di u nidu, fora di i più indighjesti, di solitu i stiglioli di piumi.

I ghjovani rundona poni sopravviva uni pochi di ghjorna senza cibu, calendu a so tampiratura curpurali è u so tassulu metabolicu è intrendu in un statu di turpidezza.

Eccituatu in u mentri di a nidificazioni, i rundona passani a so vita in aria, campendu da l'insetti pigliati in bulu. Biini, manghjani, s'accoppiani è dormini à spessu annantu à l'ala. Certi individui passani 10 mesa senza calà si in terra. Nisciunu altru aceddu ùn passa tantu di u so tempu in bulu. A so vilucità di bulu urizuntali massima hè di 111,6 km à l'ora. In cori di una vita, poni parcorra i milioni di chilomitri.

I gruppi nutridori poni essa assà numarosi in i zoni ricchi in insetti, com'è i zoni umiti. Ùn hè micca raru di veda sinu à 2000 rundona nutriscia si in i ghjarguli, i lavi è di i delti padulosi inundati, ciò chì pò ripprisintà un'intrata di rundona in un raghju chì pò aghjunghja 100 km. Si pensa ch'è i rundona nichjendu in u punenti di a Scozia s'avvinturani à Lough Neagh in Irlanda di u Nordu par nutriscia si di a "mosca di u lavu Neagh".

Diffarenzi trà i rundona è i rundineddi[mudificà | edità a fonte]

A rundinedda cumuna in bulu

A rundinedda cumuna è a rundinedda biculori caccighjeghjani l'insetti in suspinsioni in l'aria in modu simuli à quiddu di u rundonu chì hè appena più maiori, è calchì volta i gruppi misti di i dui spezii si formani. I diffarenzi i più nutevuli trà i trè spezii sò :

  • u brionu stridenti di u rundonu si distingui di u chjuchjulimu più discretu di a rundinedda.
  • l'ali stretti à forma di falcinu di u rundonu sò più longhi ch'è u so corpu è u so prufilu in aria si assumiglia à un'ancura.
  • i sbattimenti d'ali di u rundonu sò fondi è rapiti, è u rundonu sculiscia più à longu. U bulu di a rundinedda batti più forti, chì lampa i so ali più luntanu versu u daretu mentri i sbattimenti.
  • u sottu di u rundonu, eccituatu a tacca bianca sottu à u baveddu, hè intiriamenti brunu scuru. I rundineddi prisentanu una faccia infiriori bisgia è bianca. Si cunnoscini dinò à i so forchi longhi in a coda.

Lessiculugia[mudificà | edità a fonte]

U rundonu cumunu hè ancu chjamatu u sbirru cumunu.

Noti[mudificà | edità a fonte]

  1. 'Ss'articulu pruveni in parti da l'articulu currispundenti di a wikipedia in inglesu.

Liami[mudificà | edità a fonte]

Da veda dinò[mudificà | edità a fonte]