Muzaru
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Mugil cephalus | |||||
Classificazione scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Divisione | Chordata | ||||
Classa | Actinopterygii | ||||
Ordine | Mugiliformes | ||||
Famiglia | Mugilidae | ||||
Generu | Mugil | ||||
Nomu binuminale | |||||
Mugil cephalus Linnaeus, 1753 | |||||
![]() |
U Muzaru (o Mazzardu) (Mugil cephalus) hè un tipu di pesciu di mare chì faci parte di a famiglia di i Mugilidae.
Descrizzione
[mudificà | edità a fonte]U muzaru hè caratterizatu da u so corpu lungarinu è affusulatu, a so testa larga è sciacciata, è ancu a so culurazione argentata incù rispechji azurati. Pò aghjunghje una taglia massima di 1 metru di longu è pisà insin'à 6 chilugrammi.
Ripartizione
[mudificà | edità a fonte]U muzaru hè prisente in acque marine di l'acque custiere trupicale è subtrupicale di u mare Atlanticu, di l'oceanu Indianu è Pacificu, è ancu in u Meditteraniu. Omu u trova in particulare u longu di e coste di l'Africa, di l'Asia, di l'America Suda è di l'America cintrale.
In Corsica
[mudificà | edità a fonte]Mugil cephalus hè prisente in acque marine di Corsica.[1]
Biolugia
[mudificà | edità a fonte]U muzaru hè per u più erbivoru, nutriscendu si di rubu, d'alghe è di picculi organismi marini. Si culloca in scialmi è migra sicondu e staghjone è e cundizione ambientale. A riproduzione di u muzaru hà locu in acqua dolce, induve e femine diponenu i so ovi chì sò dopu fecundati da i masci.
Tassonumia
[mudificà | edità a fonte]U muzaru appartene à l'ordine di i Mugiliformi è à a famiglia di i Mugilidae. I sinonimi scentifichi di 'ssa spezia inchjudenu Mugil capito, Mugil chilensis è Mugil gaimardianus.
Cunsirvazione
[mudificà | edità a fonte]U muzaru hè una spezia largamente sfruttata per a pesca cummerciale è artigianale, ciò chì hà caghjunatu una diminuzione di e so pupulazione in certe rigione. E misure di cunsirvazione sò messe in ballu in certi lochi per limità a pesca eccessiva è pruteghje l'ambienti essenziali à a riproduzione è à a sopravvivenza di 'ssa spezia.
Ligami
[mudificà | edità a fonte]- [https://web.archive.org/web/20070813031827/http://www.matinalatina.com/lingua/lingua_pdf.php?num=3 Archiviu 2007-08-13 at the Wayback Machine Vucabulariu aiaccinu di a pesca, Matina latina]
Riferimenti
[mudificà | edità a fonte]- Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
- Miniconi R., Molinier R., Nouhen D., Pimort M.-J. (1980) Pesci di Corsica è di u Mediterraniu, Parcu Naturale Regiunale di Corsica (in francese)
Note
[mudificà | edità a fonte]- ↑ Miniconi (2017).
Altri prugetti
[mudificà | edità a fonte]Mugil cephalus Archiviu 2007-08-13 at the Wayback Machine annantu à Wikimedia Commons.