Friuli è Venezia Ghjulia
Friuli è Venezia Ghjulia | |
---|---|
Nome ufficiale: | Friuli-Venezia Giulia |
![]() |
[[Image:|120px|Bandera|border]] |
Statu: | ![]() |
Capilocu: | Trieste |
Superficia: | 7.845 km² |
Pupulazione: | 1.233.815 ab. |
Densità: | 157 ab./km² |
Pruvincie: | |
Cumune: | 218 |
Situ ufficiale | |
![]() |
U Friuli è Venezia Ghjulia hè una regione italiana, in friulanu (Friûl-Vignesie Julie); u nome deriveghja da u latinu Forum Iulii.
U capilocu amministrativu hè Trieste. Com'è in Corsica, ancu in Friuli ci sò dui dipartimenti: u Friuli prupiamente dettu, induv'ellu si parla u friulanu in tutte e so varianti è a Venezia Giulia, induv'ellu si parlanu dialetti veneti. U capilocu culturale di u Friuli hè dunque Udine mentre quellu di a Venezia Giulia hè Trieste. In Friuli si trovanu ancu duie altre minuranze: quella slovena à l'Estu è quella Tedesca à u Nordu. A regione cumprende quattru province: Pordenone, Udine, Gorizia è Trieste.
ESEMPI LINGUISTICI[mudificà | edità a fonte]
CORSU | TALIANU | FRIULANU |
---|---|---|
chjave/chjavi | chiave | claaf |
notte/notti | notte | gnot |
cantà | cantare | cjantaa |
capra/sgiotta/sciucca | capra | cjara/cjavra |
lingua | lingua | lenga |
piazza | piazza | placia |
ponte/ponti | ponte | punt |
ghjesgia/chjesa | chiesa | glesje |
spirale/ospidale | ospedale | ospedaal |
furmagliu/casgiu | formaggio | formadi |
![]() |
E regione taliane | ![]() |
|