Cuccu
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Cuculus canorus | |||||
Classificazioni scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Divisioni | Chordata | ||||
Classa | Aves | ||||
Ordini | Cuculiformes | ||||
Famiglia | Cuculidae | ||||
Genaru | Elyomis | ||||
Nomu binuminali | |||||
Elyomis quercinus Linnaeus, 1753 | |||||
![]() |


U cuccu (Cuculus canorus) hè un tipu d'aceddu chì faci parti di a famiglia di i Cuculidae. U nomu cuccu veni da u cantu di 'ssu aceddu. U cuccu hè abbastanza maiori, essendu longu 30-35 cm. A coda hè longa, ronda è grisgia. L'apartura alari hè di 55-60 cm. U cuccu pesa 70-160 g. U cuccu hè grisgiu-turchinu sottu è à u liveddu di a vola. I ghjovani sò bruni è russicci. U cuccu ghjugni in Auropa versu a fini di marzu. D'inguernu, si stà in Africa o in Asia. U cuccu magna bruga è mignocula. A femina faci parechji ova (unu par nidu) in i nida di parechji spezii d'aceddi più chjuchi com'è a cardalina, a capinera, a codizennula, ecc. In ogni nidu, u cuccu femina sceglii un ovu, u si manghja eppo dopu u caccia è u rimpiazza pa u soiu. U piulaconu di u cuccu nasci più prima cà l'altri è si sbarrazza tandu di u restu di a cuvata. Cusì ferma solu in u nidu.
U cuccu si nutrisci d'insetti, di bruga, di molluschi è di ragna.
In Corsica[mudificà | edità a fonte]
U cuccu hè cumunu in Corsica. In parechji paesi di u sartinesu, ci era à tempi antichi un usu, sicondu u quali si punia una quistioni à u cuccu ed eddu rispundia. Par esempiu, in Laretu di Tallà, s'è calchissia vulia sapè quant'edda aia da aspittà prima di marità si, dicia tandu:
- Cuccu, cuccheddu d'arba turchina
- Quantu aghju da stà
- Anni fantina.
- È ti docu pinna è calamaru
- Quantu aghju da stà
- Anni à barcà lu mari.
eppo aspitaia chì u cuccu cantessi. S'eddu cantaia una volta, vulia dì: un annu. S'eddu cantaia dui volti, vulia dì: dui anni. Trè volti: trè anni, ecc.
Citazioni[mudificà | edità a fonte]
U cuccu hè citatu à spessu in a litteratura è a cultura corsa. Par esempiu in i sprissioni:
- un vechju cuccu.
- castrà i cucchi.
- cuntenti com'è un cuccu.
- un annu hè cuccu, un annu hè falcu. Si dici ancu: faci u cuccu è u falcu.
- in u pruverbiu: L'ottu d'aprili, u cuccu si devi sentire. S'eddu un si senti, hè mortu o per murire. Si dici ancu: U cuccu S'ellu un canta lu diciottu, o ellu hè persu o ellu hè mortu.
- in i Canti d'aceddi di Monsignori Di La Fuata: In Arghjachjusa lu cuccu scucculeghja; è in a puisia intitulata "U cuccu":
- Aval capiscu: lu cuccu poni l'ova
- In drent'à u nidu di quali eddu ni trova
- È chì hà fattu quiddu nidu
- Li si teni è li si cova.
Riferimenti[mudificà | edità a fonte]
- Della Foata, Paulu Matteiu, 1973, "Poesie Giocose in lingua vernacula della pieve d'Ornano"