Acula codibianca

À prupositu di Wikipedia
L'acula codibianca
Haliaeetus albicilla
Classificazioni scentifica
Regnu Animalia
Divisioni Chordata
Classa Aves
Ordini Falconiformes
Famiglia Accipitridae
Genaru Haliaeetus
Nomu binuminali
Haliaeetus albicilla
Linnaeus, 1753

L' Acula codibianca (Haliaeetus albicilla) hè un rapaci chì faci parti di a famiglia di l'Accipitridae. Hè un aceddu maiori è alilargu. A coda hè corta. L'impiumatura hè bruna bughja, fora di u capu è a parti suttana di u coddu chì sò più chjari. A coda hè bianca ind'è l'adultu. L'aculi codibianchi annosi t'ani a testa è u coddu bianchi. A testa hè larga è u bizzicu hè forti. I patti è u bizzicu sò giaddi. U ghjovanu hè più scuru, incù a coda è u bizzicu più bughji.

U ghjovanu

L'acula codibianca stà accantu à l'acqua, in i grandi fiumi, i lava o ancu in i facciati maritimi. Stà piuttostu à u cantu di u mari, ma accadi ch'edda stessi in piaghja, o in i furesti. L'acula codibianca si scontra in Siberia (Russia), in u nordu di l'Auropa, in u nordu di a China, in u Giapponu. Ci sò i pupulazioni impurtanti in i paesi di l'exi-URSS, in Nurveghja, in Pulogna è in Alimagna (in particulari in l'exi-Alimagna di l'Estu).

Ci hè una piccula crescita di l'effettivi di l'acula codibianca, incausata da a so prutizzioni. Ma a pupulazioni in Auropa hè di circa 600 coppii. I minacci pà l'acula codibianca so l'usu di u vilenu, a sparizioni di u so ambienti naturali, a caccia illegali, l'arrubecciu di l'ovi è di i piulacona.

L'acula codibianca si nutrisci pà u più di pesci (95%). Ma accadi ch'edda chjappessi calchì aceddu o picculi mammiferi com'è u topu o ancu a volpi. Caccighjeghja sola o in coppiu.

In Corsica[mudificà | edità a fonte]

L'acula codibianca era prisenti in Corsica in i tempi, ma hè sparita, dipoi 1939. Ci hè pochi rinsignamenti annantu à prisenza di l'acula codibianca in Corsica, ma pari ch'edda fussi piuttostu arrighjunata in a costa uriintali, in u stagnu di Palu, o in u stagnu di Chjurlinu (Thibault 1983). Duranti u seculu XIX, l'aculi codibianchi pudiani stà dinò in Bonifaziu è versu Aiacciu. Ci hè parechji ussirvazioni chì facini pinsà ch'eddi si tramutavani di tantu in tantu in muntagna. Dopu à a sparizioni di l'acula codibianca di Corsica, ci hè statu calchì ussirvazioni, par asempiu in a bocca di Verdi in 1966, è da un piscadori in u stagnu di Chjurlinu di frivaghju 1968 (Thibault 1983). L'acula codibianca pudaria essa introdutta torra in a Riserva di Scandula. Ma ci hè quantunqua u pinseri di a prisenza di l'alpana in a riserva.

Haliaeetus albicilla
Haliaeetus albicilla groenlandicus

Prutizzioni[mudificà | edità a fonte]

Com'è tutti i rapaci, l'acula codibianca hè prutetta da:

Rifarenzi[mudificà | edità a fonte]

  • Thibault, Jean-Claude, Aceddi di Corsica - Les oiseaux de Corse, 1983, PRNC (in francesu)

Liami[mudificà | edità a fonte]

Da veda dinò[mudificà | edità a fonte]