Uva di sarpe
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Phytolacca americana | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Divisione | Magnoliophyta | ||||
Classa | Magnoliopsida | ||||
Ordine | Caryophyllales | ||||
Famiglia | Phytolaccaceae | ||||
Generu | Phytolacca | ||||
Nome binuminale | |||||
Phytolacca americana Aiton, 1753 | |||||
![]() |
L' uva di sarpe (o uva di sarpi) hè una pianta chì face parte di a famiglia di e Phytolaccaceae. Hè una pianta vilenosa.
Descrizzione[mudificà | edità a fonte]
L'uva di sarpe hè una pianta arbacea vivace appartinendu à a famiglia di e Phytolaccaceae. Hè uriginaria d'America suprana ed hè largamente sparta in 'ssu righjone. 'Ssa pianta pò aghjunghje un'altezza da 1 à 3 metri è pussede un picciolu rittu è ramificata. E so casce sò grande, uvale è disposte di manera alternata longu à u picciolu. I fiori di Phytolacca americana sò chjuchi, bianchi o verdi, è sò ragruppati in gaspe dense. I frutti sò baghi tondi di culore purpureu scuru.
Ripartizione[mudificà | edità a fonte]
L'uva di sarpe hè prisente in parte assai di l'America suprana, da u Canada insin'à u Messicu. Omu a trova ancu in certi righjoni d'America suttana. 'Ssa pianta cresce di regula in i lochi umiti, i pratulini, l'arici di fureste è i bordi di corsi d'acqua. Hè cunsiderata cum'è una spezia invadente in certi righjoni ind'ella pò fà cuncurrenza à e spezie indigene.
Phytolacca americana hè prisente in Corsica.[1]
Biulugia[mudificà | edità a fonte]
L'uva di sarpe hè una pianta vivace chì si riproduce per u più da i so granelli. Fiurisce da ghjugnu à sittembri, pruducendu fiurarelli chì sò inamacati da l'insetti. I frutti, baghi purpurei, maturani à a fine di l'istate è sò cunsumati da l'acelli chì sparguglieghjanu i granelli. 'Ssa pianta hè ancu capace à prupagà si per via di e so radiche, furmendu cusì culonie dense.
Tassonumia[mudificà | edità a fonte]
Phytolacca americana hè u nome scentificu accittatu per 'ssa spezia. Hè ancu cunnisciuta sottu à altri nomi, tali Phytolacca decandra o Phytolacca rigida. 'Ssi nomi sò cunsidarati com'è sinonimi di Phytolacca americana.
Usi[mudificà | edità a fonte]
Ci conta Paulu Simponpoli chì in u Taravu, i sculari sciacciavanu l'uva di sarpe è ne facianu inchjostru.[2]
Note[mudificà | edità a fonte]
Bibliugrafia[mudificà | edità a fonte]
- Gamisans, J. & Jeanmonod, J. (1993) A vegetazione di a Corsica, Cunsirvatoriu è giardinu botanicu di a cità di Geneva: Geneva (in francese)
- Paulu Simonpoli, E piante salvatiche - Cunniscenze è usi, 1982, Parcu Naturale di Corsica
- Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.
Ligami[mudificà | edità a fonte]
Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]
Phytolacca americana annantu à Wikimedia Commons.