Tringa glareola

À prupositu di Wikipedia
Tringa glareola
Tringa glareola
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Aves
Ordine Charadriiformes
Famiglia Scolopacidae
Generu Tringa
Nome binuminale
Tringa glareola
Carl Linnaeus, 1758Peter Simon Pallas, 1764Carl Linnaeus, 1758

Tringa glareola hè una spezia di acellu chì face parte di a famiglia di i Scolopacidae.

Descrizzione[mudificà | edità a fonte]

Tringa glareola hè un picculu biccazzinu appartinendu à a famiglia di i Scolopacidae. Hè cunnuscitoghju cù u so piumaghju brunicciu pichjulatu di biancu è à a so coda nera è bianca in bulu. U so bizzicu hè cortu è pinzutu, e so zampe sò longhe è verdicce. Misura di media 19-23 cm di longu, hà una largura di 56-57 cm è pesa trà 35 è 55 grammi.

Ripartizione[mudificà | edità a fonte]

Tringa glareola hè un migratore à longu raghju chì si riproduce in e rigione artiche è bureale d'Europa è d'Asia. Passa l'inguernu in Africa australe, in Asia Suttana è in Australia.

Tringa glareola hè prisente in Corsica.[1]

Biolugia[mudificà | edità a fonte]

Tringa glareola si nutrisce d'invertebrati acquatichi, ch'ellu cattura marchjendu annantu à e sponde di i lavi, vadine è paduli. Nichja in pianu, in una depressione ch'ellu hà scavata in a vegetazione. A femina dipone quattru à sei ovi ch'ella cova mentre circa trè simane. I ghjovani Tringa glareola sò nidifughi, vale à dì ch'elli chettanu u nidu da a so nascita è sò capace à nutrisce si soli.

Tassonumia[mudificà | edità a fonte]

Tringa glareola hè stata discrittu per a prima volta da Carl von Linné in u 1758. Hà parechji sinonimi, in particulare Tringa glareola glareola è Calidris glareola.

Cunsirvazione[mudificà | edità a fonte]

A pupulazione mundiale di Tringa glareola hè cunsiderata cum'è essendu stabile. Eppuru, a spezia hè minacciata da a distruzzione di i so ambienti è da a polluzione di e zone umite.

Tringa glareola ferma una spezia vulnerabile. Hè impurtante di sinsibilizà u publicu à a necessità di prisirvà e zone umite è di luttà contru à a polluzione per assicurà a sopravvivenza di 'ssa spezia emblematica.

Riferimenti[mudificà | edità a fonte]

  • J.-C. Thibault & G. Bonaccorsi, The birds of Corsica, British Ornithologists’ Union, Check-list n°17, 1999
  • J.-C. Thibault, Connaître les oiseaux de Corse - Acelli di Corsica, Ed. Albiana, 2006

Note[mudificà | edità a fonte]

  1. Thibault & Bonaccorsi (1999), Thibault (2006).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]