Vai al contenuto

Sylvia curruca

À prupositu di Wikipedia
A capinera cantarina
Sylvia curruca
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Aves
Ordini Passeriformes
Famiglia Sylviidae
Genaru Curruca
Nomu binuminali
Sylvia curruca
Carl Linnaeus, 1758

A capinera cantarina (Sylvia curruca) hè una spezia d'aceddu chì faci parti di a famiglia di i Sylviidae.

Discrizzioni[mudificà | edità a fonte]

A capinera cantarina hè una spezia d'aceddu appartinendu à a famiglia di i Sylviidae. Misura circa 12 centimi di lunghezza è pesa trà 9 è 12 grammi. U so piumaghju hè par u più turchinu grisgicciu annantu à u sopra, incù una tinta più chjara annantu à u corpu. I masci ani una calotta nera distinta in capu, mentri chì i femini ani una calotta bruniccia. I dui sessi t'ani l'ali corti è attundati, è ancu una coda abbastanza longa.

Ripartizioni[mudificà | edità a fonte]

A capinera cantarina hè una spezia migratrici chì si ripraduci in Auropa è in Asia cintrali. Nichja in i righjoni timparati, in particulari in i furesti, i machjona è i zoni di buscaglia. Duanti l'invernu, migra versu l'Africa subsaariana, ind'edda passa a staghjoni freta in i zoni buscosi è i savani.

Sylvia curruca hè prisenti in Corsica.[1]

Biulugia[mudificà | edità a fonte]

A capinera cantarina hè un aceddu insettivoru chì si nutrisci par u più di mastaruculi, di bruchi è di picculi invirtibrati. Ricerca u so cibu saltichjendu è in culluchendu si prestu à traversu i machjona è l'arbusti. Duranti a staghjoni di ripruduzioni, i masci cantani par attirà i femini è difenda u so tarritoriu. U so cantu hè miludiosu è cumplessu, cumpostu da diffarenti noti è trilli.

Tassunumia[mudificà | edità a fonte]

A capinera cantarina apparteni à u genaru Sylvia, chì ragruppa parechji spezii d'aceddi cantadori. Certi sinonimi scentifichi di 'ssa spezia inchjudini Curruca curruca.

Sò cunnisciuti i sottuspezii siguenti:

  • Sylvia curruca blythi
  • Sylvia curruca caucasica
  • Sylvia curruca curruca
  • Sylvia curruca halimodendri
  • Sylvia curruca jaxartica
  • Sylvia curruca telengitica

Cunsirvazioni[mudificà | edità a fonte]

A capinera cantarina hè una spezia rilativamenti sparta è a so pupulazioni hè cunsidarata com'è stabuli. Benifizieghja di misuri di prutizzioni in numarosi paesi auropei, in particulari grazia à a prisirvazioni di u so ambienti naturali. Eppuri, certi minacci parsistini, tali a distruzzioni di i zoni di ripruduzioni è i cambiamenti climatichi. Hè dunqua escinziali di cuntinuà à surviglià u statu di 'ssa spezia è di piglià misuri di cunsirvazioni apprupriati par assicurà a so sopravvivenza à longu andà.

Rifarimenti[mudificà | edità a fonte]

  • J.-C. Thibault & G. Bonaccorsi, The birds of Corsica, British Ornithologists’ Union, Check-list n°17, 1999
  • J.-C. Thibault, Connaître les oiseaux de Corse - Acelli di Corsica, Ed. Albiana, 2006

Noti[mudificà | edità a fonte]

  1. Thibault & Bonaccorsi (1999), Thibault (2006).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]