Vai al contenuto

Sylvia cantillans

À prupositu di Wikipedia
Sylvia cantillans
Sylvia cantillans
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Aves
Ordini Passeriformes
Famiglia Sylviidae
Genaru Sylvia
Nomu binuminali
Sylvia cantillans
Peter Simon Pallas, 1764

Sylvia cantillans hè una spezia d'aceddu chì faci parti di a famiglia di i Sylviidae.

Discrizzioni[mudificà | edità a fonte]

Sylvia cantillans hè una spezia d'aceddu appartinendu à a famiglia di i Sylviidae. Hè un picculu passaru misurendu circa 12 centimi di lunghezza. I masci adulti ani un piumaghju carattaristicu incù una calotta grisgia, bucceddi neri è una vola di culori rossu vivu. U spinu hè brunu russicciu è l'ali sò di culori brunu scuru incù tacchi bianchi. I femini è i ghjovani ani un piumaghju più ternu, incù una calotta bruna è una vola più pallida.

Ripartizioni[mudificà | edità a fonte]

Sylvia cantillans hè una spezia migratrici chì si ripraduci in Auropa suttana è in Africa subrana.Duranti l'invernu, migra versu l'Africa subsaariana. Si pò truvà lu in una grandi varietà d'ambienti, tali i zoni buscosi, a machja, è i giardini.

Sylvia cantillans hè prisenti in Corsica.[1]

Biulugia[mudificà | edità a fonte]

Sylvia cantillans hè par u più insettivoru, cibendu si di mastaruculi, di larvi è di picculi invirtibrati. Si ciba saltichjendu in terra o bulendu par chjappà i so predi in pienu bulu. Mentri a staghjoni di ripruduzioni, i masci cantani pà attirà i femini è difenda u so tarritoriu. U so cantu hè miludiosu è cumplessu, cumpostu da diffarenti noti è trilli.

Tassunumia[mudificà | edità a fonte]

Sylvia cantillans apparteni à u genaru Sylvia. Esistini dui sottuspezii ricunnisciuti : Sylvia cantillans cantillans, prisenti in Auropa suttana, è Sylvia cantillans albistriata, prisenti in Africa subrana.

Cunsirvazioni[mudificà | edità a fonte]

Bench'è u Sylvia cantillans ùn sii micca cunsidarata com'è una spezia in priculu, certi pupulazioni poni essa minacciati par causa di a distruzzioni di u so ambienti naturali. A frammintazioni di l'ambienti è i cambiamenti climatichi poni dinò avè un impattu negativu annantu à 'ssa spezia. I misuri di cunsirvazioni, tali a prutizzioni di i zoni di ripruduzioni è a sinsibilisazioni di u publicu, sò nicissarii par assicurà a sopravvivenza di 'ssa spezia à longu andà.

Rifarimenti[mudificà | edità a fonte]

  • J.-C. Thibault & G. Bonaccorsi, The birds of Corsica, British Ornithologists’ Union, Check-list n°17, 1999
  • J.-C. Thibault, Connaître les oiseaux de Corse - Acelli di Corsica, Ed. Albiana, 2006

Noti[mudificà | edità a fonte]

  1. Thibault & Bonaccorsi (1999), Thibault (2006).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]