Vai al contenuto

Stercorarius longicaudus

À prupositu di Wikipedia
Stercorarius longicaudus
Stercorarius longicaudus
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Aves
Ordini Charadriiformes
Famiglia Stercorariidae
Genaru Stercorarius
Nomu binuminali
Stercorarius longicaudus
Louis Pierre Vieillot, 1819

Stercorarius longicaudus hè una spezia d'aceddu chì faci parti di a famiglia di i Stercorariidae.

Discrizzioni[mudificà | edità a fonte]

Stercorarius longicaudus hè un aceddu marinu codilongu di a famiglia di i Laridae. Si distingui par via di a so taglia media, misurendu à l'incirca 45 à 50 centimi di lunghezza. U so piumaghju hè par u più grisgiu scuru, incù tacchi bianchi annantu à l'ali è una coda lungarina carattaristica. U so bizzicu hè ribustu è uncinatu, adattu par a cattura di predi.

Ripartizioni[mudificà | edità a fonte]

Stercorarius longicaudus hè largamenti spartu in i righjoni artichi è subartichi di l'emisferu sittentriunali. Omu u trova in particulari in i righjoni custieri di l'Alaska, Canada, di a Russia, di a Nurvegia è Gruinlandia. Mentri a staghjoni di ripruduzioni, migra versu zoni più sittentriunali, tali l'Articu canadianu è a Siberia.

Stercorarius longicaudus hè prisenti in Corsica.[1]

Biulugia[mudificà | edità a fonte]

Stu aceddu hè par u più piscivoru, nutriscendu si di pesci ch'eddu cattura ciuttendu in acqua. Hè dinò uppurtunistu è pò nutriscia si di picculi mammiferi, d'aceddi è di carogni. Stercorarius longicaudus hè un eccellenti buladori, capaci à parcorra longhi distanzi senza batta l'ali. Hè dinò cunnisciutu par a so natura aggrissiva, bulendu vicinu à l'altri aceddi marini par intimuriscia li è furzà li à abbandunà a so preda.

Tassunumia[mudificà | edità a fonte]

Stercorarius longicaudus apparteni à a famiglia di i Laridae, chì ragruppa l'aceddi marini. Hè dinò cunnisciutu sottu à u sinonimu di Stercorarius parasiticus longicaudus.

Cunsirvazioni[mudificà | edità a fonte]

Stercorarius longicaudus hè cunsidaratu com'è una spezia di cuncernu par causa di a diminuzioni di i so pupulazioni. I principali minacci chì pesani annantu à stu aceddu sò a perdita d'ambienti divuta à u cambiamentu climaticu, a polluzioni marina è l'eccessu di sfruttamentu di i risorsi alieutichi. I misuri di cunsirvazioni sò nicissarii par pruteghja 'ssa spezia, tali a criazioni di riservi marini è a rigulazioni di a pesca in l'arghji di ripruduzioni è d'alimantazioni di Stercorarius longicaudus.

Rifarimenti[mudificà | edità a fonte]

  • J.-C. Thibault & G. Bonaccorsi, The birds of Corsica, British Ornithologists’ Union, Check-list n°17, 1999
  • J.-C. Thibault, Connaître les oiseaux de Corse - Acelli di Corsica, Ed. Albiana, 2006

Noti[mudificà | edità a fonte]

  1. Thibault & Bonaccorsi (1999), Thibault (2006).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]