Sbirru pallidu

À prupositu di Wikipedia
U sbirru pallidu
Apus pallidus
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Divisioni Chordata
Classa Aves
Ordine Apodiformes
Famiglia Apodidae
Generu Apus
Nomu binuminale
Apus pallidus
Linnaeus, 1753

U sbirru pallidu (Apus pallidus) hè una spezia d'acellu chì face parte di a famiglia di l'Apodidae.[1] U sbirru pallidu (Apus pallidus) hè un acellucciu, à l'ingrossu simile à a rundinella cumuna. Ùn hà eppuru alcunu rapportu incù 'sse spezie di passeri, apposta chì i sbirri sò di l'ordine di l'Apodiformi. E sumiglianze trà i gruppi sò duvute à un'evuluzione cunvirgente rispechjendu i stili di vita simili.

I sbirri anu e zampe assai corte ch'elli ùn improdanu ch'è per appiccà si à e superficie verticale. U nome di u generu Apus hè a parola latina per rapidu, pinsatu da l'anziani cum'è un tipu di rundinella senza pedi (u grecu anzianu α, "senza", è πούς, "pede"), è pallidus hè a parola latina per "pallidu". I sbirri pallidi ùn si ponenu mai voluntariamente in terra. I sbirri passanu a maiò parte di a so vita in aria, campendu da l'insetti ch'elli chjappanu in u so bizzicu. Difatti, beienu annantu à l'ala.

Tassonumia[mudificà | edità a fonte]

U sbirru pallidu hè statu discrittu per a prima volta da u naturalistu inglese George Ernest Shelley in u 1870.

Descrizzione[mudificà | edità a fonte]

'Ssa spezia longa 16 - 17 cm (6, 3 - 6, 7 pollici) hè assai simile à u sbirru cumunu, è a differinziazione ùn hè pussibile ch'è incù una bona vista. Cum'è u so parente, hà una coda furcuta corta è assai longhe ale orientate versu u daretu chì si assumiglianu à un criscente.

Hè scuru in tuttu, eccituatu una grande tacca bianca annantu à a gola chì hè à spessu visibile da luntanu. Hè più rozu è più brunu ch'è u sbirru cumunu, è e piume di bulu, e parte inferiore è a groppa appena più pallide li danu di più cuntrastu. Hà dinù un corpu più squamosu è un cumpurtamentu in bulu suttilmente differente. L'appellu hè un brionu asciuttu è forte simile à quellu di u so parente, ma forse più disillabicu.

Ripartizione è ambiente[mudificà | edità a fonte]

I sbirri pallidi si riproducenu annantu à e scugliere intornu à u mare Terraniu è annantu à l'isule Canarie è Madera, fendu dui ovi. Cum'è e rundinelle, migranu è inguernanu in Africa australe o in Asia di u Sudestu.

Sò rari à u nordu di e so arie di riproduzione, bench'elli sianu prubabilmente menu registrati è cuntati per via di prublemi d'identificazione. Per causa di a so aria di ripartizione più meridiunale, u sbirru pallidu ghjunghje più prestu è parte più tardi ch'è u sbirru cumunu chì li hè strettamente imparintatu, di versu è di manera chì i sbirri precoci o tardivi à u nordu di l'aria nurmale devenu esse ossirvati attentamente.

Lessicolugia[mudificà | edità a fonte]

U sbirru pallidu cumunu hè ancu chjamatu u rundonu pallidu.

Note[mudificà | edità a fonte]

  1. 'Ss'articulu pruvene in parte da l'articulu currispundente di a wikipedia in inglese.

Liami[mudificà | edità a fonte]

Da vede dinù[mudificà | edità a fonte]