Vai al contenuto

Picus viridis

À prupositu di Wikipedia
U pichju rompinocciulu
Picus viridis
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Aves
Ordine Piciformes
Famiglia Picidae
Generu Picus
Nome binuminale
Picus viridis
Carl Linnaeus, 1758

U pichju rompinocciulu (Picus viridis hè una spezia di acellu chì face parte di a famiglia di i Picidae.

Descrizzione[mudificà | edità a fonte]

U pichju rompinocciulu hè un acellu di taglia media appartinendu à a famiglia di i Picidae. Misura à l'incirca 30 centimi di lunghezza è pesa trà 70 è 100 grammi. U so piumaghju hè per u più verde, incù una sfumatura più chjara annantu à u corpu. Prisenta dinù una calotta rossa in capu, una tacca nera annantu à a gola è strisce nere è bianche annantu à u spinu. I masci si distinguenu di e femine per via di una piccula machja rossa annantu à a tesa.

Ripartizione[mudificà | edità a fonte]

U pichju verde hè largamente spartu in Europa, in Asia occidentale è in Africa suprana. Omu u trova dinù in certi rigione d'Asia cintrale. Priferisce l'ambienti buscosi, tali e fureste di frundute è di coniferi, i parchi è i giardini. Hè menu cumunu in e zone urbane.

Picus viridis hè prisente in Corsica.[1]

Biolugia[mudificà | edità a fonte]

U pichju rompinocciulu hè un acellu diurnu. Si ciba per u più d'insetti, di larve, di furmicule è di i so ovi, ch'ellu trova martillendu a scorza di l'arburi incù u so bizzicu putente. Scava dinù tufoni in i fusti d'arburi per custruisce ci u so nidu. I coppii di pichji verde sò munogami è fermanu inseme mentre parechji anni.

Tassonumia[mudificà | edità a fonte]

U nome scentificu di u pichju verde hè Picus viridis. Hè dinù cunnisciutu sottu à i sinonimi seguenti : Dendrocopos major, Dendrocopos major viridis è Picus major viridis.

Cunsirvazione[mudificà | edità a fonte]

U pichju rompinocciulu hè una spezia relativamente sparta è a so pupulazione hè cunsiderata cum'è stabile. Eppuru, certe minacce pesanu annantu à 'ssa spezia, tale a distruzzione di u so ambiente naturale duvuta à a disfuristazione è à l'urbanisazione criscente. A polluzione di l'acqua è l'usu di pesticidii ponu dinù avè un impattu negativu annantu à a so sopravvivenza. E misure di cunsirvazione, tale a prutezzione di e zone buscose è a sensibilisazione di u publicu à l'impurtanza di prisirvà stu acellu, sò necessarie per assicurà a so sopravvivenza à longu andà.

Lessicu[mudificà | edità a fonte]

U pichju rompinocciulu hè ancu chjamatu u pichju verde.

Riferimenti[mudificà | edità a fonte]

  • J.-C. Thibault & G. Bonaccorsi, The birds of Corsica, British Ornithologists’ Union, Check-list n°17, 1999
  • J.-C. Thibault, Connaître les oiseaux de Corse - Acelli di Corsica, Ed. Albiana, 2006

Note[mudificà | edità a fonte]

  1. Thibault & Bonaccorsi (1999), Thibault (2006).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]