Ochjigrisgiu
| |||||
---|---|---|---|---|---|
250px | |||||
Oenanthe crocata | |||||
Classificazione scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Divisione | Magnoliophyta | ||||
Classa | Magnoliopsida | ||||
Ordine | Apiales | ||||
Famiglia | Apiaceae | ||||
Generu | Oenanthe | ||||
Nome binuminale | |||||
Oenanthe crocata Linnaeus, 1753 | |||||
![]() |
L' Ochjigrisgiu (Oenanthe crocata) hè un fiore chì face parte di a famiglia di l' Apiaceae. Fiurisce di lugliu o d'aostu. I fiori di l'ochjigrisgiu sò bianchi. Hè una pianta tossica. Si trova in i lochi umiti.
In Corsica[mudificà | edità a fonte]
L'ochjigrisgiu hè cumunu in Corsica.
Da vede dinù[mudificà | edità a fonte]
- i fiori di Corsica
- Bassiccia
- Cardu marinu
- Ferula
- Ferula (genaru)
- Ferula d'Arrigoni
- Magydaris pastinacea
- Pedi puddinu
- Rundonu
Referenze[mudificà | edità a fonte]
- Conrad, Marcella, I corsi è e piante salvatiche, avà è innanzi, 1981, Adecec
- Gamisans, Jacques (1996), A flora endemica di Corsica - La flore endémique de Corse, Edisud (in francese)