Vai al contenuto

Myriophyllum aquaticum

À prupositu di Wikipedia
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum aquaticum
Classifica scentifica
Regnu Plantae
Divisione Tracheophyta
Sottudivisione Spermatophytes
Ordine Saxifragales
Famiglia Haloragaceae
Generu Myriophyllum
Nome binuminale
Myriophyllum aquaticum
Giovanni Gussone, 1843

Myriophyllum aquaticum hè una spezia di pianta chì face parte di a famiglia di l'Haloragaceae.

Descrizzione[mudificà | edità a fonte]

Myriophyllum aquaticum hè una pianta acquatica originaria d'America suttana. Appartene à a famiglia di l'Haloragaceae è si caratterizeghja da e so casce fine è piumose chì s'assumiglianu à piume d'acellu. I piccioli di 'ssa pianta ponu aghjunghje una lunghezza da 2 à 3 metri è sò à spessu immersi in acqua.

Ripartizione[mudificà | edità a fonte]

U Myriophyllum aquaticum hè originariu di u Brasile, d'Argentina è d'Uruguai. Eppuru, per causa di a so pupularità cum'è pianta ornamentale in l'acquarii è i stagni, hè stata introduttu in numerose rigione di u mondu. Omu u trova avale in numerosi paesi, in particulare in i Stati Uniti, in Australia, in Nova Zelanda è in Europa.

Myriophyllum aquaticum hè prisente in Corsica.[1]

Biolugia[mudificà | edità a fonte]

U Myriophyllum aquaticum hè una pianta vivace chì si riproduce per u più per via di frammintazione. I frammenti di piccioli è di foglie ponu faciule arradicà si è furmà di nuvelle piante. 'Ssa capacità di riproduzione rapida è efficace hè una di e raghjone per e quale 'ssa spezia hè cunsiderata cum'è invadente in numerose rigione.

Tassonumia[mudificà | edità a fonte]

U Myriophyllum aquaticum hè ancu cunnisciutu sottu à altre nomi scentifiche, tali Myriophyllum brasiliense è Myriophyllum proserpinacoides. 'Ssi sinonimi sò à spessu imprudati per designà listessa pianta.

Cunsirvazione[mudificà | edità a fonte]

Per causa di a so natura invadente, u Myriophyllum aquaticum hè cunsideratu cum'è una spezia nucibile in numerosi paesi. Pò furmà tappetti densi in i piani d'acqua, ciò chì pò noce à a biodiversità lucale impidiscendu a crescita d'altre piante è riducendu l'ossigenu dispunibile per i pesci è altri organismi acquatichi.

In certe rigione, e misure di cuntrollu sò messe in ballu per limità a prupagazione di 'ssa pianta. Quessa pò inchjude l'usu di metudi meccanichi, chimichi o biulogichi per eliminà e pupulazione esistente.

Riferimenti[mudificà | edità a fonte]

  • Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.

Note[mudificà | edità a fonte]

  1. Jeanmonod & Gamisans (2013).

Altri prugetti[mudificà | edità a fonte]