Lilium candidum
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Lilium candidum | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Divisione | Magnoliophyta | ||||
Classa | Liliopsida | ||||
Ordine | Liliales | ||||
Famiglia | Liliaceae | ||||
Generu | Lilium | ||||
Nome binuminale | |||||
Lilium candidum L. , 1753 | |||||
![]() |
Lilium candidum hè una pianta chì face parte di a famiglia di e Liliaceae.[1]
Descrizzione[mudificà | edità a fonte]
Lilium candidum forma bulbi à u livellu di a terra è, cuntrariamente à l'altri giglii, sviluppa una rusetta basale di casce mentre l'inguernu, chì morenu l'istate dopu. Un picciolu fiurale frundutu, chì aghjunghje di solitu 1,2 metru di altu, ma eccezziunalmente 2 metri, emerge à a fine di u veranu è porta parechji fiori assai muscosi d'istate. I fiori sò di un biancu puru è tinte di giallu in a so gola.
Ripartizione[mudificà | edità a fonte]
A so area di ripartizione si stende da a penisula di i Balcani à u Mediu Oriente, includendu l'isule di u mare Egeu è a Turchia.
Lilium candidum hè prisente in Corsica, ma hè rarissimu.[2]
Riferimenti[mudificà | edità a fonte]
- Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.