Isolepis setacea
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Isolepis setacea | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Classa | Lycopodiopsida | ||||
Divisione | Tracheophyta | ||||
Sottudivisione | Spermatophytes | ||||
Ordine | Poales | ||||
Famiglia | Cyperaceae | ||||
Generu | Isolepis | ||||
Nome binuminale | |||||
Isolepis setacea Johann Jacob Roemer, 1817 | |||||
![]() |
Isolepis setacea hè una spezia di pianta chì face parte di a famiglia di e Cyperaceae.
Descrizzione
[mudificà | edità a fonte]Isolepis setacea hè una spezia di pianta erbacea vivace appartinendu à a famiglia di e Cyperaceae. Hè caratterizata da i so piccioli smilzi è ritti, aghjunghjendu di regula un'altezza da 10 à 30 centimi. E casce sò ridutte à piccule scaglie brune, mentre ch'è i fiori sò ragruppati in piccule infiuriscenze sferiche di culore brunu o russicciu. I frutti sò achenii di culore brunu scuru.
Ripartizione
[mudificà | edità a fonte]Isolepis setacea hè originariu di e rigione timperate di l'emisferu nordu, in particulare in Europa, in Asia è in America suprana. Omu a trova per u più in e zone umite, tale i paduli, e turbiere è e sponde di i corsi d'acqua.
Isolepis setacea hè prisente in Corsica.[1]
Biolugia
[mudificà | edità a fonte]'Ssa pianta si riproduce per u più in via vegetativa, grazia à a furmazione di rizomi suttarranii chì danu nascita à nove buttature. Pò ancu diffonde si per via di granelli, chì sò spergugliate da u ventu o l'acqua. Isolepis setacea hè una spezia adatta à i mezi umiti, capace à tullerà cundizione di terre povere in ossigenu.
Tassonumia
[mudificà | edità a fonte]Isolepis setacea hè u nome scentificu accittatu per 'ssa spezia. Hè ancu cunnisciuta sottu à i sinonimi seguenti : Scirpus setaceus, Schoenoplectus setaceus è Eleocharis setacea.
Cunsirvazione
[mudificà | edità a fonte]Isolepis setacea hè una spezia relativamente cumuna è largamente sparta in a so area di ripartizione. Ùn hè micca cunsiderata in priculu d'estinzione. Eppuru, a distruzzione di u so ambiente naturale, per causa di l'urbanisazione è di a digradazione di e zone umite, pò custituisce una minaccia per a so sopravvivenza à longu andà. Hè dunque impurtante di prisirvà 'ssi ecusistemi fragili per assicurà a cunsirvazione di 'ssa spezia è di a so biodiversità assuciata.
Riferimenti
[mudificà | edità a fonte]- Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.
Note
[mudificà | edità a fonte]- ↑ Jeanmonod & Gamisans (2013).
Altri prugetti
[mudificà | edità a fonte]Isolepis setacea annantu à Wikimedia Commons.