Discussioni utente:86.219.188.77
Salute anonimu,
Grazie tante per i to cunsigli, avà ti rispondu:
1 - S'eddu cerchi i termini "giornu" è "Corsica" nantu à Google. Trovi 175 risultati, vole dì chì hè usatu (ancu s'ellu hè pocu usatu), allora possu fà un redirect da giornu à ghjornu.
2 - A grafia Monte Doru era ghjà prisente in l'articulu Monte d'Oru (scrittu da un'utilizatore corsu). Eu aghju solu fattu un redirect da Monte Doru à Monte d'Oru.
3 - S'eddu cerchi i termini "Pariggi" par a corsica nantu à Google. Poi truvà molti risultati. È a grafia Pariggi era ghjà prisente in l'articulu Parighji (scrittu da un'utilizatore corsu). Eu aghju solu fattu un redirect da Pariggi à Parighji.
4 - Aghju currettu u termine "dittatoru" in l'articuli (chì altri utilizatori avianu scrittu) è vistu chì mi hai prupostu dittatore o dittatori, aghju fattu i redirect.
5 - Aghju fattu e currezzione in l'articulu insettu utilizandu un dizzionariu corsu.
6 - Aghju fattu e currezzione in l'articulu industria utilizandu un dizzionariu corsu.
7 - Quì hai scrittu "articuliu" invece di "articulu", è hai scrittu "Salutu o" invece di "salute o"/"saluta o". Ùn cunnoscu micca ste forme...
8 - Par piacè, s'ellu hai altri dubbiti, ti inviteghju à mette Ortografia è grammatica da verificà in l'articulu invece di cancillà u cuntenutu (ciò chì hai fattu per industria).
À ringrazià ti in anticipu!
--Sarvaturi (discussioni) 16:58, 3 lug 2015 (UTC)
Eccu calchì risposta:
- u prublemu hè chì google riferisci i sbagli è l'arrori. 'giornu' hè scurrettu. Fidefghja Infcor s'è tù voli un bon' dizziunariu.
- listessa risposta: u prublemu hè chì google riferisci i sbagli è l'arrori. 'giornu' hè scurrettu. Fidefghja Infcor s'è tù voli un bon' dizziunariu (ma attentu chì ùn hè micca cumplettu pà u corsu pumunticu).
- 'Ss'anciclupedia hà cambiatu. Ùn circhemu micca à avè una grandi quantità d'articuli, ma articuli di qualità. Chì l'articulu guasi bioti o di bassa qualità facini fughja la ghjenti chì leghjini. L'articuli ch'è tù ha scritti sò di bassa qualità, si vedi ch'è tù ùn ha micca una bona cunniscenza di u corsu. I corsi chì i leghjini ani da dì com'è mè: "ùn hè micca scrittu in corsu". Cerca di rifletta à quissa: quiddu chì ùn scrivi micca bè u corsu, hè megliu ch'eddu lachi scriva l'altri. Ùn hè micca par disprizzà ti, ma hè solu logicu. Ié, ùn iscrivu micca in sicilianu, ancu s'è vogliu, possu avè ni calchì cunniscenza.
- U prublemu dinò hè ch'è l'articuli ch'è tù scrivi cuntenini mori arrori. Ci sò mori currighjizzioni da fà. Cusì dà u travagliu à l'altri. Quand'è tèu passi un'ora annantu à 'ss'anciclupedia, ci saria da cunsacrà una mez'ora à curreghja tutti i sbagli. Ùn si pò curreghja tutti i sbagli, chì ùn ci hè tempu: hè "alemanu' micca "alemannu", è cetara...
- Pensu dinò ch'è scriva articuli par un'anciclupedia ùn devi micca essa una manera di circà à amparà una lingua.
- Rigretu d'ùn pudè essa più pusitivu, ma ci tocca à pinsà à l'intaressu di 'ss'anciclupedia. Par piacè pensa à tuttu quissu...
Speciale:Contributi/86.219.188.77
- Hè a to upinione è a rispettu. Un'altra cosa: aghju fattu e currezzione in l'articulu ghjornu utilizandu un dizzionariu corsu. È hai scrittu "Fidefghja" chì ùn hè micca currettu. --Sarvaturi (discussioni) 18:37, 3 lug 2015 (UTC)
Salute o anonimu,
Daveru ti ringraziu per tuttu ciò chì mi hai scrittu, è cume ti aghju dettu eu rispettu a to upinione ma devu risponde ti:
1 - Effettivamente a Banca di dati di a lingua corsa (Infcor) hè assai ricca ma ùn hè micca cumpleta, è ti u dimostru incù e parolle chì hai utilizatu:
- "anciclupedia" ma l'Infcor prupone "enciclopedia" è "enciclupedia"
- "circhemu ... à" ma l'Infcor prupone "circà di": circà d'amparanne sempre
- "rifletta" ma l'Infcor prupone "riflette"
- "currighjizzioni" ma l'Infcor prupone "currezzione"
2 - Sò d'accordu incù tè, l'ubbiettivu ùn hè micca di scrive una multitudine di articuli corti, ci vole scrive articuli di qualità accittevule. Per u mumentu inforse ùn aghju micca una cugnuscenza perfetta di u corsu ma possu ammegliurà la. I corsi chì vanu à leghje i miò articuli saranu felici di vede chì unu furastere scriva in corsu. È elli possunu curreghje i sbagli è dinò inserì Ortografia è grammatica da verificà. Ùn sò micca d'accordu incù a to logica di quiddu chì ùn scrivi micca bè u corsu, hè megliu ch'eddu lachi scriva l'altri, ci sò molti corsi chì ùn scrivenu micca bè u corsu, eu pensu ghjustamente chì ci vole incuragisce ste persone è ùn scuragisce le micca (ciò chì tu fai incù mè, essendu cusì negativu).
3 - E curezzione si faranu prugressivamente. Un'ora di miò travagliu ùn pruduce micca una mez'ora di currezzione da fà (esagereghji, nò?). Incù u tempu, si pò curreghje i sbagli. Mi hai parlatu di "alemannu". In l'articulu Lingui indoauropeani, l'utilizatore suttanacciu 89.97.140.228 hà traduttu "tedesco" incù "alemannu", è in l'articulu Arthur Neville Chamberlain un'altru utilizatore avia fattu a listessa traduzzione (fideghja quì). Eu ùn aghju inventatu nunda, aghju solu fattu un redirect à partesi di una parolla ghjà scritta.
4 - Si in traccia di sbaglià ti in grossu annantu à mè: imparu u corsu incù amichi corsi è amiche corse, è leghju moltu annantu à a to lingua. Per mè, scrive articuli per un prughjettu enciclupedicu ùn hè micca una manera di imparà a lingua corsa (questa hè invenzione toia). Sò felice di applicà quì ciò chì imparu altrò.
5 - S'ellu voli scrive in sicilianu (Dialettu talianu parlatu in Sicilia secondu l'Infcor. Ignurantaghjine o sbagliu cuntristevule...), poi fà lu. Ma credu chì sia più impurtante di traduce i mudelli corsi invece di cunversà quì incù mè.
Ti salutu!
--Sarvaturi (discussioni) 15:39, 5 lug 2015 (UTC)
- tedescu = alemanu (hè uguali) 86.219.188.77
- A sò chì hè oguale. --Sarvaturi (discussioni) 09:16, 16 lug 2015 (UTC)
catigurii
[edità a fonte]salutu o Sarvaturi. Ci hè un vechju prublemu annantu à 'ss'anciclupedia: quandu si scrivi un articulu, si metti a catiguria, par asempiu: [[Categoria: Casata corsa]]. Ma ci vurria à pudè scriva: "categuria" (cismuntincu, più cumunu sient'è mè ch'è categoria) è dinò "catiguria" (pumuntincu = taravesu + sartinesu). Dunqua ci vurria à avè a pussibilità di metta categoria, categuria o catiguria (cf. infcor): trè pussibilià. Avali, ùn si pò metta cà "categoria". Ùn ha micca un'idea? 86.219.54.160 11:57, 10 lug 2015 (UTC)
O Sarvaturi, a me parlata hè taravesa. In Infocr mancani bon'parachji paroli pumuntinchi: asempiu/esempiu, abreiu/ebreiu, arba/erba, è cetara
- Salute o anonimu, ùn vecu micca u prublemu, a parolla "categoria" esiste in corsu allora a pudemu utilizà. L'ubbiettivu ùn hè micca di scrive un prughjettu enciclupedicu solu in pumuntincu, duvemu usà e duie variante di a lingua corsa. T'informu dinò chì ùn aghju micca truvatu a parolla "asempiu" (chì tu hai utilizatu) annantu à l'Infcor. Tu sì taravese ò sartinese? --Sarvaturi (discussioni) 09:00, 16 lug 2015 (UTC)
Questa è la pagina di discussione di un utente anonimo, che non ha ancora creato un'utenza o comunque non la sta usando. Per identificarlo è quindi necessario usare il numero del suo indirizzo IP. Gli indirizzi IP possono però essere condivisi da più utenti. Se sei un utente anonimo e ritieni che i commenti presenti in questa pagina non si riferiscano a te, crea una nuova utenza o entra con quella che già hai per evitare di essere confuso con altri utenti anonimi in futuro.