Civetta
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Athene noctua | |||||
Classificazioni scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Divisioni | Chordata | ||||
Classa | Aves | ||||
Ordini | Strigiformes | ||||
Famiglia | Tytonidae | ||||
Genaru | Athene | ||||
Nome binuminali | |||||
Athene noctua Linnaeus, 1753 | |||||
![]() |
A Civetta (Athene noctua) hè un aceddu nutturnu chì faci partita di a famiglia di i Strigidae. A civetta hè longa circa 21-23 cm, hà un'apartura alari di 53-59 cm è un pesu chì varieghja da 100 à pocu più di 200 grammi. Hà formi tozzi, u capu largu è sciacciatu senza i tipichi ciuffi auricolari di u gufu cumunu, ochji giaddi è zampi longhi parzialamenti rivistiti di seti. A parti supiriori hè grisgiu-brunu machjata di biancu mentri in quidda infiriori hè privalenti u biancu, machjatu di brunu.
A civetta si trova in tuttu l'Emisferu nordu, in Auropa, Asia è Africa di u nordu. In Corsica è in Sardegna hè un aceddu chì hè prisenti. Hè diffusu dinò in guasi tutta a penisula taliana fora di nantu à l'Alpi. I so ambienti priferiti sò in i vicinanzi di l'abitati civili, induva ci hè prisenza umana, in ariali cuddinari. Scansa i zoni oltri i 1000 m di altitudina postu ch'è a nevi limiteghja furtamenti i so fonti di cibu.
Biulugia[mudificà | edità a fonte]
Aceddu nutturnu par antunumasia, a civetta in rialità pò essa attiva ancu in u tardu dopu meziornu è di prima matina, ma hè moltu vigilenti ancu in u restu di a ghjurnata.
Boci[mudificà | edità a fonte]
I civetti ani un ampiu repertoriu vucali. U masciu emetti un malinconicu "hu-u-ou" ripetutu à intarvalli variabili, dopu à 3-4 sicondi. Calchì volta, parò, i civette emettini versi striduli è fastidiosi com'è autudifesa.
Cibu è alimantazioni[mudificà | edità a fonte]
A civetta hè carnivora. Com'è tutti i Strigiformi, hè capaci à ingodda i predi intreii. Si ciba di picculi vertebrati è di grossi insetti.
Ripruduzioni[mudificà | edità a fonte]
Nidificheghja trà marzu è ghjugnu. A femina poni 2-5 ova bianchi in picculi cavità trà i rocci, in l'arburi, in i mura di vechji edifizii, in tani abbandunati di mammiferi di media taglia è dopu i cova par circa 4 sittimani. In quiddu periodu hè aiutata da u masciu in a caccia. Dopu à un mesi o pocu più i piulacona lasciani u nidu ma sò cumplittamenti indipindenti solu à 2-3 mesa di vita.
Sistematica[mudificà | edità a fonte]
Si cunnosci 19 sottuspezii di civetta:
In Corsica[mudificà | edità a fonte]
A civetta hè prisenti in Corsica ma piuttostu schersa (Mastrorilli 2001).
Citazioni[mudificà | edità a fonte]
Accadi chì a civetta fussi mintuvata in a litteratura è u cantu corsu. Par asempiu:
- in i Canti d'aceddi di Monsignori Di La Fuata:
- Ziazì fà la civetta
- Codizennula vizzetta.
Rifarenzi[mudificà | edità a fonte]
- Thibault, Jean-Claude, Acelli di Corsica - Les oiseaux de Corse, 1983, PRNC (in francesu)
- Mastrorilli M., 2001, Seconda nidificazione di Civetta Athene noctua, in Corsica. Riv. Ital. Orn. 70:89-91.
- Della Foata, Paulu Matteiu, 1973, "Poesie Giocose in lingua vernacula della pieve d'Ornano"
- BirdLife International 2004. Civetta. In: IUCN 2013. IUCN Red List of Threatened Species. Versione 2013.1