Erodotu: differenze trà e virsioni

À prupositu di Wikipedia
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (robot Ajoute : ur:هيرودوت
m r2.7.3) (robot Ajoute : ml:ഹെറോഡോട്ടസ്
Linia 153: Linia 153:
[[lv:Hērodots]]
[[lv:Hērodots]]
[[mk:Херодот]]
[[mk:Херодот]]
[[ml:ഹെറോഡോട്ടസ്]]
[[mn:Геродот]]
[[mn:Геродот]]
[[mr:हिरोडोटस]]
[[mr:हिरोडोटस]]

Versione di e 17:25, 11 nuv 2012

Hè ritinutu lu "babbu di la storia" parchì, in la so opara di li "Storie" chi in grecu significhighja ricerca, circa di individuà li causi chì hani purtatu à la guerra trà li poleis uniti di la Grecia è l'imperu persianu punendisi in una pruspettiva storica, utilizzendu l'inchjesta è diffudendu di l'incerti resuconti di li so pridicissori.

Hè cunsidaratu puru lu "babbu di l'etnugrafia" grazii à li so discrizioni di li popoli cussiditti barbari (Persiani, Egiziani, Medi è Sciti) chi, puru cù parichji inesattezzi, mustrani un pinseri apartu è una grendi capacità d'osservazioni. Quista apartura mentali è curiosità versu culturi micca grechi pò essa spiicatu pinsendu à lu locu di nascita di lu storico. Alicarnassu era, difatti, una cità greca da li varii tradizioni è in forti cuntattu cù lu mundu barbaru. Listessa biugrafia di lu storicu porta lu signu di quistu intrecciu di culturi.

Biugrafia

Natu da una famidda aristucratica di Alicarnassu, in Asia minori, pruvinenti da una famidda nobili cù sangui par mità grecu è par mità asiaticu. La mamma, Dryò, era difatti greca mentri lu babbu, Lyxes, asiatici. campò cussì in la so cità di nascita fin'à quandu, dopu à avè participatu à una rivolta contru à lu tirannu Ligdami II (chi si facia chjamà "Gren re"), fu custrettu à l'esiliu annant'à l'isula di Samu. Turrò in patria versu à lu 455 a.C. videndu cussì la cacciata, forsi cù lu so aghjutu, di Ligdami II. In lu 454 a.C. la cità intrò in la sfera di influenza atiniesa, divintendu tributaria di la cità.

Dapoi di pocu tempu partì par viagghji chì li pirmitirunu di visità gren parti di li lochi tuccati da lu Maditarraniu uriintali, in particulari l'Egittu duvi, affascinatu da quidda civiltà, firmò par quattru mesi. Scopu di li viagghji fu prubabilmenti la racolta di matiriali dstinati à cunfluì in la so opara. Da lu 447 a.C. sta à Atena, dundi cunniscì Pericle, lu pueta tragicu Sofocle, l'architettu Ippodamu di Miletu, è li sofisti Eutidemu è Prutagura; in lu 445 a.C., pidda parti à li Panatinei, indu leghji pubblicamenti la so opara.

Poi si stabilì in la colonia panellenica di Thurii (in Magna Grecia, annant'à lu logu di l'antica Sibari), à la cui fondazioni collaborò, intornu à lu 444 a.C. La tradizioni voli chì vi morissi nedd anni successivi allu scoppiu di la Guerra di lu Peloponneso, convenzionalmenti in lu 425 a.C. In realtà logo, data è circostanzi di la sua morti rimangonu ancora sconosciute.

Pocu altru si sa di la vita privata di lu storicu.

<<... Assordanti sarà lu schiantu quandu li dui schieramenti verrannu à contatto, scudu contru scudo... Ùn retrocederannu di un solu passu davanti à la pioghja di colpi nemici, anzi, avanzeranno, finu à quandu l'elmu mitigherà la guerra"|Erodoto, Storii, Seconda Guerra Persiana>>

Lu pinseru di Erodotu

Per capiri beni la grandi rivoluzioni operata da Erodoto, considerato, sicundu lu logu comuni, comi padri di la storiografia, bisogna fà alcuni premesse. Innanzituttu lu concettu di storia in antica Grecia era legghjirmenti diversu da quiddu chì noi intendiamu oghj: ossia una sequenza cronologica di avvenimenti descritta in modu obiettivu è cù metodu scientifico, tantu chì par monda tempu lu padri di la storiografia fu consideratu Tucididi, par quantu riguarda la scientificità di la narrazione.

In la Grecia Antica, infatti, la storia era considerata anzituttu comi magistra vitae. La finalità di Erodotu era quindi, comi hè possibili notà anchi da la premidda, di raccontà «ghjista dedd eroi», anchi si poi tali premessa sarà solu parzialmenti mantenuta. Quindi l'ottica cù la quali Erodotu considera li avvenimenti, li valori di la storia è li azioni umani hè analoga à quidda dominanti in lu mondu di l'epos (epica), in cui li omini agivanu spinti da quiddu stessu desideriu di gloria è di ricordu chì lu storicu considera in lu proemiu lu fini ultimu di la sua fatica. Anchi si edd ricerca nedd eventi li so causi, premetti l'esistenza di una divinità chì iddu stessu definisci terribili è sconvolghjinti, à cui l'uditoriu grecu era già abituato; ùn par nulla la sua opera era destinata à una pubblica lettura, par cui lu so stili adottava espressioni formulari, sempri cercandu di rimaneri à so modu impersonali è ogghjittivu (anchi si in ciò ùn hè di lu tuttu attendibili, ùn par la sua coscienza, ma par la maturazioni delli idiuloghjidell'epoca).

Nonostanti attinga da questu materiali è soprattuttu sia influenzatu da l'elegia guerresca è gnomica (si ricordi à tal propositu la figura di lu cittadinu combattenti prontu à lu sacrificiu di la vita par lu beni di la collettività proposta da Callino è Tirtiu) è anchi da la logografia (un termini chì significa propriamenti "scrittura in prosa", li cui autori raccolseru in operi organicamenti strutturati descrizioni di paesi stranieri, legghjindi locali eroichi, etc.), Erodotu sarà lu primu chì cercherà un elementu ordinatori in la sua ricerca, chì evidenzia in lu rapportu causa-effetto. La storia ùn hè considerata da Erodotu comi una semplici serii di avvenimenti chì si sussegonu in lu tempo, ma comi un insiemi di fatti collegati trà so da una reti di rapporti logichi.

Li principi chjavi dundi si funda la metudolugia erodutea sò:

  • aghju intesu
  • aghju vistu
  • aghju raghjunatu

Erodotu dichiara dunqa espressamenti chì iddu ha un metodu è chì li so racconti sò veridici. In realtà Erodotu accosta in maniera asistematica dati autentici à fatti palesementi fabulosi: lu fini era quiddu di far divertiri li spettatori. Erodotu hè quindi ancora à una via di mezzu trà lu logografu è lu storico: hè un narratore. Si può tuttavia riteneri Erodotu lu padri di la storiografia perché ci sò dedd assunti metodici corretti. È però fondamentali teneri ben presenti li finalità epico-narrativi, la scarsa criticità è la quasi totali assenza di ricerca scientifica delli fonti.

Erodotu introduci in lu so pensieru anchi quidda chì noi ogghj potremmu chiamà filosofia di la storia. Secondu Erodoto, infatti, protagonista di la storia hè la divinità, chì hè garanti di l'ordini universali è hè quindi una divinità conservatrice. Nell'attimu stessu in cui l'ordini vieni compromessu la divinità intervieni, in basi à quel principiu chì l'autori definisci comi f????? t?? ?e?? (invidia dedd dei). Tali principiu filosoficu si basa so una concezioni arcaica di la divinità: in la Grecia antica, li dei possedevanu attributi piuttostu "umani", è eranu piuttostu ghjilosi di la propria gloria è di lu propriu potere. L'omu chì ottieni troppa fortuna, dunqui, incorri in la so f?????, invidia, è vieni conseguentementi uccisu u privatu di la propria gloria. Edd devi quindi adeguarsi à la so volontà, cercandu di capirla cù li divinazioni, li oracoli è l'oneiromanzia (interpretazioni di li sogni). Quidda di Erodotu ùn hè degradazioni cabalistica, ma hè unu schema mentali di asservimentu à la divinità, tipicu di l'età arcaica.

Rilativismu erodotiu

L'ambienti in cui vieni à contattu lu storicu hè l'Atene di Pericle, in la quali li valori tradizionali di l'aristocrazia naturali vengonu contestati veementementi da li sofisti, intellettuali polemici chì fondanu la propria critica in la condanna di li nomoi, convenzionali ovveru artificiali quindi ùn degni di rispetto, importanza, interesse.

Si tratta quindi di elementi critici anchi di l'impiantu perieghjiticu di Erodotu chì analizza è studia propriu li nomoi delli popolazioni barbari, chi, si da una parti venivano, comi abbiamu visto, criticati da li sofisti par la so ùn corrispondenza à la fusis, venivanu anchi osteghjati dadd esponenti di lu cosiddettu tradizionalismu etico, chì vedevanu in lu nomos propriamenti grecu l'unica fonti di verità, giustizia è sicurezza.

Erodotu rispondi unendu è facendu propri alcuni aspetti contrari delli dui visioni, riuscendu à sfughjri à li critichi è dendu significatu propriu à la sua ricerca. Edd, attraversu lu relativismu di Protagora rifiuta di riconosceri comi unica degna di attenzioni la tradizioni greca, affermandu chì à ogni omu li propri costumi apparirannu sempri li middori, è contesta à li sofisti l'inutilità u la dannosità di li nomoi affermandu chì essi meritanu attenzioni è rispettu in quantu espressioni par ciascun popolu di la propria tradizioni è cultura. La modernità di Erodotu hè chiara propriu in questu passaghju culturali è storiografico.

La quistioni erodotea

Poiché l'opera originali di Erodotu fu rivista è espunta arbitrariamenti da li grammatici alessandrini, li filologhj è li studiosi di letteratura greca si sò posti lu problema di individuà la struttura è lu caratteri originali di l'opera.

Li premessi sostanziali so cui si fonda lu dibattitu riguardanu li discrasii prospettichi è lu frammentismu storicu chì coinvolgonu l'intera opera erodotea.

Una prima ipotesi sistemeria l'opera mettendu prima li guerri persiani è poi li ????? (discorsi) introduttivi.

Jacoby, in lu 1913, ipotizzò chì in origini l'opera fossi stata composta in chiavi acroamatica (destinata cioè à la pubblica lettura, in discorsi separati) è chì poi Erodoto, venutu à contattu cù l'idiulogia periclea, abbia fusu assiemi tutti li vari discorsi. Di Sanctis tiurizzò inveci chì Erodotu avessi raccontatu la storia da lu puntu di vista di li Persiani è chi, di conseguenza, abbia presentatu li vari popoli da essi incontrati.

Infini, l'ipotesi unitarista afferma chì Erodotu raccontò la storia delli colonii grechi sicundu un'ottica universalistica, rappresentandu lu scontru trà Orienti è Occidente. Li sostenitori di tali ipotesi mettonu in luci l'episodiu iniziali di l'opera, l'assogghjittamentu delli colonii grechi da parti di Creso (560 a.C.), è l'episodiu finali, la liberazioni di Sesto, ultima cità greca in manu à li Persiani.

Li Storii

L'opera "Storie" (?st???a? Historìai) hè divisa in 9 libri: si tratta di una divisioni operata da li grammatici alessandrini (in età ellenistica, III secolu a.C.).

I primi quattru libri sò suddivisi in:

  • introduzioni mitologica (archaiologhia)
  • logos lidicu (dovi si parla di lu ri Creso è si fa quindi riferimentu à li colonii grechi assogghjittati (560 a.C.))
  • logos persiano
  • logos egizio
  • logos scitico
  • logos libico

Lu proemio:
In lu proemio,dopu aver indicatu lu propriu nomi è quiddu di la cità natali, Erodotu presenta l'opera,illustrandoni lu scopu ghjinerali è lu tema: Template:Qote

Lu quintu libru parla di lu periodu chì va da la rivolta ionica à la dominazioni lidico-persiana.

Gli ultimi quattru libri parlanu delli guerri persiane.

Lu raccontu hè fattu sicundu la modalità narrativa arcaica, poiché segui li criteri di ciclicità (Ring Komposition) è associazioni periferica.

La lingua usata hè unu ionicu quasi personalizzatu cù delli commistioni arcaizzanti è dedd atticismi, cù ogni probabilità bellurii aghjunti da li filologhj alessandrini (a cui si attribuisci lu scambiu di cità natia di Erodotu in lu proemio).

Bibliugrafia

Altri prughjetti

Template:Interproghjitto

Liami

L'opera di Erodotu hè fruibili annant'à lu web cù traduzioni in varii lingui:

  • Erodoto. Storie (in talianu)(accessu ghjinnaiu 2008)
  • Erodoto. Storie (in talianu)(accessu ghjinnaiu 2008)
  • Livius.org(iper)testu erodotiu tradottu è annotatu in inglese. (in inglesu)(accessu ghjinnaiu 2008)
  • [http//www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/ptext?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0126;query=toc;layout=;loc=1.1.0 Perseus.org]: (iper)testu erodotiu tradottu è annotatu in inglesi (in inglesu)(accessu luddu 2007)