Vai al contenuto

San Teofilu da Corti

À prupositu di Wikipedia

San Teofilu da Corti hè una puesia in lingua corsa scritta da Tomasu Alfonsi in l'Almanaccu pupulare di Corsica per l'annu 1931, sottu à u pseudonimu di U Babbuziu. U puema hè scrittu in a varietà balanina di a lingua corsa.

San Teofilu da Corti, primu santu Corsu

[mudificà | edità a fonte]
Qual'ell'hè, qual'ell'hè a canzona nova
Ch'ella cantarilleghja avà a Restonica ?
È 'ssa nuvella risatella armonica
U vecchiu Tavignanu 'nduve l'hà trova ?
Oh ! sintite, sintite ! Trà 'ssu cantu
È 'sse rise ritorna à ripetera
Un nome caru : Teofilu, u gran Santu,
Gloria maiò di Corti, a città fiera.
Nanzaderi à San Petru in Vaticanu
A voce di l'altissimu Pastore,
Sulenne, dicretò u supremu onore
À u Santu curtinese è franciscanu.
Corti, alegru ! T'hè gloria simpiterna
Avè dunatu à a Corsica, in cunsolu,
U primu Santu di l'età muderna,
Ch'ella chjami, filice, so' figliolu.
Alza a to' fronte ignuliata, o Mamma
Corsica, è guarda à boccarisa l'astru
Sprichjatu ind'u to' celu niulastru.
Mì, mì ! Più chi tù u guardi è più s'infiamma.
Ricogli o Mamma, di a so' luce amica
I dolci è caldi raggi; è tù ripiglia
Un suppulellu di a fierezza antica :
Toia, 'ssa luce, onore di a to' ziglia.
'Ss' astru gluriosu hè lume di spiranza
À tè, Corsica bella è puvarella.
Si sperdi (Diu la fia !), grazia à 'ssa stella,
Di l'antichi addisperi a rimimbranza.
È cum 'avà in avvene in Voi fidente,
San Teofilu, a Corsica, sicura
Di u vostru patruciniu permanente,
Ùn temi d'ora in poi onta o sciagura!