Ruvettus pretiosus
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Ruvettus pretiosus | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Imbrancamentu | Chordata | ||||
Classa | Actinopteri | ||||
Imbrancamentu | Acanthopterygii | ||||
Classa | Percomorphaceae | ||||
Ordine | Scombriformes | ||||
Famiglia | Gempylidae | ||||
Generu | Ruvettus | ||||
Nome binuminale | |||||
Ruvettus pretiosus Cocco, 1833 | |||||
![]() |
Ruvettus pretiosus hè una spezia di pesciu chì face parte di a famiglia di i Gempylidae.
Descrizzinoe
[mudificà | edità a fonte]Ruvettus pretiosus prisenta un corpu lungarinu è affusulatu, incù una culurazione bughja da nera à bruna scura.
Ripartizione
[mudificà | edità a fonte]Omu trova Ruvettus pretiosus in l'acque trupicale è subtrupicale di l'oceani Atlanticu, Indianu è Pacificu, è ancu in u Mediterraniu. Hè di regula prisente à prufundità andendu da 200 à 1000 metri.
Ruvettus pretiosus hè prisente in acque marine di Corsica.[1]
Biolugia
[mudificà | edità a fonte]Ruvettus pretiosus hè un predatore carnivoru chì si nutrisce per u più di pesci è di cefalopodi. Pussede una capacità unica à accumulà grande quantità di cera in u so corpu, ciò chì li permette di sopravvive durante longhi periodi senza nutrisce si.
Tassonumia
[mudificà | edità a fonte]Ruvettus pretiosus hè dinù cunnisciutu sottu à i sinonimi di Ruvettus lineatus è Ruvettus thyrsoideus.
Cunsirvazione
[mudificà | edità a fonte]Benchì Ruvettus pretiosus ùn sia micca dirittamente sibulatu da e pischerie cummerciale, hè à spessu catturatu di manera accissoria à u mumentu di a pesca d'altre spezie. 'Ssa spezia hè cunsiderata cum'è di preoccupazione minore da l'Unione internaziunale per a cunsirvazione di a natura (UICN), ma una surviglianza cuntinua di e so pupulazione hè necessaria per garantisce a so cunsirvazione à longu andà.
Riferimenti
[mudificà | edità a fonte]- Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
Note
[mudificà | edità a fonte]Altri prugetti
[mudificà | edità a fonte]Ruvettus pretiosus annantu à Wikimedia Commons.