Vai al contenuto

Remora remora

À prupositu di Wikipedia
Remora remora
U pesciu peci
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Actinopteri
Imbrancamentu Acanthopterygii
Classa Percomorphaceae
Ordine Perciformes
Famiglia Echeneidae
Generu Remora
Nome binuminale
Remora remora
Carl Linnaeus, 1758

U pesciu peci (Remora remora) hè una spezia di pesciu chì face parte di a famiglia di l'Echeneidae.

Descrizzione

[mudificà | edità a fonte]

U pesciu peci hè un pesciu di piccula taglia, misurendu di regula trà 30 è 90 centimi di longu. U so corpu hè lungarinu è di forma cilindrica, incù un culore grisgiu argentatu è marche bughje annantu à u spinu. Pussede una nutaghjola dursale situata in u daretu di u corpu, è ancu una ventosa annantu in a parte suprana di a testa, li permittendu d'appiccà si à i grandi animali marini tali i cagnacci o e cuparchjate.

Ripartizione

[mudificà | edità a fonte]

Omu ritrova u pesciu peci in l'acque trupicale è timperate di l'oceani Atlanticu, Indianu è Pacificu, è ancu in u Mediterraniu. Hè à spessu ossirvatu vicinu à i scogli corallini è i relitti, induv'ella pò truvà rifughju è cibà si.

U pesciu peci hè prisente in acque marine di Corsica.[1]

U pesciu peci hè un pesciu opportunistu, nutriscendu si per u più di picculi pesci, di crustacei è di pisticciuli organichi. Si culloca in gruppu è improda a so ventosa per appiccà si à i grandi animali marini, lascendu si cusì traspurtà tuttu cibendu si di resti di prede catturate da a so ospite.

U pesciu peci hè dinù cunnisciutu sottu à i nomi scentifichi d'Echeneis remora o di Remora osteochir.

Cunsirvazione

[mudificà | edità a fonte]

U pesciu peci ùn hè micca cunsiderata cum'è una spezia minacciata, chì hè largamente spartu in l'oceani di u mondu sanu. Eppuru, a pesca eccessiva è a distruzzione di u so ambiente naturale ponu custituisce minacce putenziale per a so pupulazione à longu andà. Hè dunque impurtante di mette in piazza e misure di cunsirvazione in certi lochi per prisirvà 'ssa spezia è u so ecusistema marinu.

Riferimenti

[mudificà | edità a fonte]
  • Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
  1. Miniconi (2017).

Altri prugetti

[mudificà | edità a fonte]