Vai al contenuto

Regalecus glesne

À prupositu di Wikipedia
Regalecus glesne
Regalecus glesne
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Actinopteri
Imbrancamentu Acanthopterygii
Classa Percomorphaceae
Ordine Lampriformes
Famiglia Regalecidae
Generu Regalecus
Nome binuminale
Regalecus glesne
Peter Ascanius, 1772

Regalecus glesne hè una spezia di pesciu chì face parte di a famiglia di i Regalecidae.

Descrizzione

[mudificà | edità a fonte]

Regalecus glesne hè caratterizatu da u so corpu lungarinu è pianu, pudendu aghjunghje una lunghezza di più di 11 metri, ciò chì ne face unu di i più grandi pesci ossacuti in u mondu.

Ripartizione

[mudificà | edità a fonte]

Regalecus glesne hè prisente in acque marine di l'acque prufonde di l'oceani Atlanticu, Indianu è Pacificu, è ancu in u Mediterraniu, induv'ellu si scontra di regula trà 200 è 1000 metri di prufundità. Omu u trova dinù qualchì volta vicinu à a superficia, in particulare quandu hè feritu o murente.

Regalecus glesne hè prisente in acque marine di Corsica.[1]

Regalecus glesne si ciba per u più di picculi pesci è di crustacei, ch'ellu cattura cù l'aiutu di e so manselle prutrattile. A so riproduzione ferma dinù largamente scunnusciuta, ma hè prubabile ch'è 'ssa spezia sia ovipara, l'ovi essendu prubabilmente spergugliati in acqua per sviluppà si.

Regalecus glesne hè qualchì volta dinù chjamatu Regalecus russelii.

Cunsirvazione

[mudificà | edità a fonte]

Benchì Regalecus glesne sia di raru catturatu da i piscadori per causa di a so prufundità di vita, hè qualchì volta pigliatu à l'accasu in e rete di pesca. Di più, a polluzione di l'oceani è a distruzzione di u so ambiente naturale custituiscenu minacce putenziale per 'ssa spezia. Hè dunque impurtante di surviglià da vicinu a so pupulazione è di mette in piazza e misure di cunsirvazione per assicurà a so sopravvivenza à longu andà.

Riferimenti

[mudificà | edità a fonte]
  • Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
  1. https://fishbase.mnhn.fr/Summary/SpeciesSummary.php?ID=3267&AT=Oarfish&hc_location=ufi.

Altri prugetti

[mudificà | edità a fonte]