Parablennius gattorugine
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Parablennius gattorugine | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Imbrancamentu | Chordata | ||||
Classa | Actinopteri | ||||
Imbrancamentu | Acanthopterygii | ||||
Classa | Percomorphaceae | ||||
Ordine | Blenniiformes | ||||
Famiglia | Blenniidae | ||||
Generu | Parablennius | ||||
Nome binuminale | |||||
Parablennius gattorugine Carl Linnaeus, 1758 | |||||
![]() |
Parablennius gattorugine hè una spezia di pesciu chì face parte di a famiglia di i Blenniidae.
Descrizzione
[mudificà | edità a fonte]Parablennius gattorugine si distingue da a so culurazione bruniccia incù machje bughje è fasce verticale annantu à u corpu.
Ripartizione
[mudificà | edità a fonte]Omu trova Parablennius gattorugine in l'acque custiere di u mare Terraniu, è ancu in l'Atlanticu orientale, da u Portugallu insin'à a Mauritania. Affizziuneghja e zone rucciose è i fondi marini ricchi d'alghe induv'ellu pò camuffà si è cibà si.
Parablennius gattorugine hè prisente in acque marine di Corsica.[1]
Biolugia
[mudificà | edità a fonte]'Ssu pesciu hè per u più erbivoru, nutriscendu si d'alghe è di picculi organismi marini. Hè capace à rispirà à tempu da e fuciale è da a pelle, ciò chì li permette di sopravvive in ambienti poveri in ossigenu. Parablennius gattorugine hè dinù cunnisciutu per a so capacità à cambià di culore per ciuttà in u so ambiente è scappà à i predatori.
Tassonumia
[mudificà | edità a fonte]Parablennius gattorugine hè qualchì volta designatu sottu à u sinonimu di Blennius gattorugine in a litteratura scentifica. Appartene à u generu Parablennius, chì ragruppa parechje spezie di bacciulose.
Cunsirvazione
[mudificà | edità a fonte]Benchì Parablennius gattorugine ùn sia micca attualmente cunsideratu cum'è una spezia minacciata, hè impurtante di surviglià u statu di e so pupulazione per causa di a prissione esercitata da a pesca è a distruzzione di u so ambiente naturale. E misure di cunsirvazione, tale a criazione di zone marine prutette, ponu cuntribuisce à assicurà a sopravvivenza di 'ssa spezia à longu andà.
Riferimenti
[mudificà | edità a fonte]- Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
Note
[mudificà | edità a fonte]- ↑ Miniconi (2017).
Altri prugetti
[mudificà | edità a fonte]Parablennius gattorugine annantu à Wikimedia Commons.