Vai al contenuto

Oncorhynchus mykiss

À prupositu di Wikipedia
Oncorhynchus mykiss
Oncorhynchus mykiss
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Chordata
Classa Actinopteri
Imbrancamentu Acanthopterygii
Classa Percomorphaceae
Ordine Salmoniformes
Famiglia Salmonidae
Generu Oncorhynchus
Nome binuminale
Oncorhynchus mykiss
Johann Julius Walbaum, 1792

Oncorhynchus mykiss hè una spezia di pesciu chì face parte di a famiglia di i Salmonidae.

Descrizzione

[mudificà | edità a fonte]

Oncorhynchus mykiss hè un pesciu d'acqua dolce di taglia media à grande, pudendu aghjunghje insin'à 76 cm di lunghezza. U so corpu hè lungarinu è affusulatu, incù una culurazione andendu da verde oliva à turchinu argentatu annantu à u spinu, è rispechji da rusulati à rossi annantu à i fianchi. E so nutaghjole sò di regula marcate di machje nere.

Ripartizione

[mudificà | edità a fonte]

Oncorhynchus mykiss hè originariu di i corsi d'acqua d'America suprana, ma hè statu introduttu in numerose rigione di u mondu per a pesca spurtiva. Omu a trova oramai in i lavi, e vadine è i stagni di numerosi paesi, in particulare in Europa, in Asia è in Australia.

Oncorhynchus mykiss hè prisente à locu à locu in acque dolce di Corsica.[1]

Oncorhynchus mykiss hè un pesciu carnivoru chì si nutrisce per u più d'insetti, di crustacei è di picculi pesci. Si riproduce in acqua dolce, dipunendu i so ovi in nidi di rinone. I ghjovani passanu una parte di a so vita in acqua dolce prima di migrà ver'di u mare, induv'elli diventanu adulti.

Oncorhynchus mykiss hè dinù cunnisciuta sottu à i sinonimi di Salmo gairdneri è Salmo irideus.

Cunsirvazione

[mudificà | edità a fonte]

Oncorhynchus mykiss hè una spezia largamente sparta è abundante, ma certe pupulazione sò minacciate da a polluzione di l'acqua, a distruzzione di u so ambiente è a pesca eccessiva. E misure di cunsirvazione, tale a rigulazione di a pesca è a risturazione di l'ambienti, sò messe in ballu in certi lochi per pruteghje 'ssa spezia.

Riferimenti

[mudificà | edità a fonte]
  • Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
  1. https://www.fishbase.se/summary/oncorhynchus-mykiss.html.

Altri prugetti

[mudificà | edità a fonte]