Notoscopelus bolini
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Notoscopelus bolini | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Imbrancamentu | Chordata | ||||
Classa | Actinopteri | ||||
Imbrancamentu | Acanthopterygii | ||||
Classa | Percomorphaceae | ||||
Ordine | Myctophiformes | ||||
Famiglia | Myctophidae | ||||
Generu | Notoscopelus | ||||
Nome binuminale | |||||
Notoscopelus bolini Nafpaktitis, 1975 | |||||
![]() |
Notoscopelus bolini hè una spezia di pesciu abissale chì face parte di a famiglia di i Myctophidae.
Descrizzione
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini misura di media 10 centimi di lunghezza è pussede un corpu lungarinu è argentatu, caratteristicu di i pesci di l'abissi.
Ripartizione
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini hè prisente in acque marine di l'acque prufonde di l'oceanu Atlanticu, di l'oceanu Indianu è di l'oceanu Pacificu, è ancu di u Mediterraniu. Omu u trova di regula trà 200 è 1000 metri di prufundità, induv'ellu si culloca in scialmi per nutrisce si di rubu.
Notoscopelus bolini hè prisente in acque marine di Corsica.[1]
Biolugia
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini hè un pesciu nutturnu chì ricolla à a superficia durante a notte per nutrisce si. Pussede organi luminosi annantu à u corpu, chì li permettenu di camuffà si in e prufundità emettendu una debule luce. A so riproduzione hà locu in acque prufonde, induve e femine diponenu i so ovi chì sboccianu dopu à une poche di simane.
Tassonumia
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini hè qualchì volta designata sottu à u sinonimu di Notoscopelus resplendens.
Cunsirvazione
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini hè una spezia pocu studiata è chì a so pupulazione hè difficile à valutà per causa di u so ambiente prufondu. Eppuru, l'attività di pesca in acque prufonde ponu custituisce una minaccia per 'ssa spezia, in particulare per causa di a distruzzione di u so ambiente è di a pesca eccessiva. Hè dunque impurtante di mette in piazza e misure di cunsirvazione per prisirvà Notoscopelus bolini è u so ecusistema.
Riferimenti
[mudificà | edità a fonte]- Rughjeru Miniconi, Parlata aghjaccina cittatina è paisana, Ed. A Barcella, 2017.
Note
[mudificà | edità a fonte]Altri prugetti
[mudificà | edità a fonte]Notoscopelus bolini annantu à Wikimedia Commons.