Asplenium ceterach
| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Asplenium ceterach | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Divisione | Pteridophyta | ||||
Classa | Filicopsida | ||||
Ordine | Polypodiales | ||||
Famiglia | Aspleniaceae | ||||
Generu | Asplenium | ||||
Nome binuminale | |||||
Asplenium ceterach Linnaeus, 1753 | |||||
![]() |
Asplenium ceterach hè una pianta chì face parte di a famiglia di e Aspleniaceae.[1]
Descrizzione[mudificà | edità a fonte]
A pianta aghjunghje un'altezza di 6-20 cm. A foglia hè lineare o lanceulata, opaca, à forma di penna incù 9-12 stampini mezu circulari o ovali à angulu ottusu, ognunu essendu cupertu di scaglie rimanente in una dispusizione richjamendu e mattone di u tettu di una casa.
Ripartizione[mudificà | edità a fonte]
A spezia hè cumuna in Eurasia, in e rigione à clima dolce, in e stazione secche è calde. Omu a scontru di solitu annantu à i scogli è i muri di petre secche.
Asplenium ceterach hè prisente in Corsica.[2]
Riferimenti[mudificà | edità a fonte]
- Jeanmonod D. & Gamisans J. (2013) Flora Corsica (2 ed), Edisud.